|
Gli alunni del 'Centrale' di Senise in scena con 'Falsa Nobiltà' |
---|
2/06/2017 | Gli alunni della classe quinta dell’istituto scolastico ‘Plesso Centrale’ di Senise, ricordando il cinquantenario della morte di Totò, hanno portato in scena “Falsa nobiltà” liberamente tratta dalla grande opera teatrale ‘Miseria e Nobiltà’. Un ottimo risultato, frutto di un grande impegno e di un lavoro con fini didattici, volto a conciliare la conoscenza e l’utilità del teatro come palestra di partecipazione e creatività insieme al divertimento e il desiderio di concludere il percorso educativo della scuola primaria, in una prova che va oltre la preparazione fine a se stessa. “Abbiamo voluto- hanno detto gli alunni- rendervi partecipi di come la scuola non è solo nozionistica ma è crescita.
Il titolo “Falsa nobiltà” non è a caso. Diceva Totò che la vera miseria è la falsa nobiltà. E’ proprio questo lo spirito con cui abbiamo lavorato, cercando di comprendere quanti guai può determinare nascondersi dietro una maschera per apparire quel che non si è. La nobiltà non è condizionata dalla ricchezza in denaro ma dallo spirito con cui dignitosamente si affronta la propria condizione, questa è la vera ricchezza d’animo. Siamo stati coinvolti con entusiasmo e partecipazione grazie alla guida delle nostre maestre e di quanti hanno promosso e sollecitato quest'impegno, che si è potuto realizzare anche grazie alla collaborazione dei nostri genitori. Resterà un momento importante di crescita, un modo per avvicinarci all'arte e al teatro con spirito giocoso e sarcastico come voleva il pensiero del suo grande maestro Antonio De Curtis in arte Totò”. Alla fine dello spettacolo, andato in scena il 1 giugno, il dirigente scolastico Vincenzo Fittipaldi si è complimentato con tutti i giovanissimi alunni che hanno portato in scena l’evento teatrale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|