HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bernalda. Palazzo Ammicc’…Tutta un’altra storia

11/05/2017

Venerdì, 12 maggio 2017 dalle ore 18:30, Bernalda apre le porte del suo centro storico e porta in scena la lettura animata delle leggende di “Palazzo Ammicc”, l'iniziativa nasce dalla volontà di promuovere il territorio attraverso una modalità divertente, dinamica e soprattutto coinvolgente, partendo dall'importanza di far scoprire, narrando, racconti che appartengono alla tradizione orale e scritta tramandata per secoli fino ai nostri giorni.
Attraverso la voce dei narratori, in un itinerario suggestivo, si andrà alla scoperta di luoghi che evocano ritmi lenti e atmosfere incantate per rivivere l’antico borgo Camarda. Protagonisti saranno i bambini della sezione terza A della scuola dell’Infanzia di Matine Angeliche, vincitori della medaglia d’argento al concorso “La scuola adotta un monumento” nell’a.s. 2015/16, bandito dalla Fondazione Napoli Novantanove, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero dei Beni e delle attività culturale e del Turismo e premiata in Campidoglio con il cortometraggio “la bella rapita dagli zingari.
Il progetto, sostenuto dalla dirigente scolastica M. Grazia Marciuliano I.C. Bernalda e dall’Amministrazione Comunale è inserito nella programmazione della prima giornata A.M.A (Atlante Monumenti Adottati) con la collaborazione di molte associazioni: A.I.Donn@ Basilicata, Borgo Camarda, ACLI, Arci Metafora, La Farsa , La Coccinella, Lucano Amaro, Proloco e protezione civile. La direzione artistica è di Giuseppina Bitondi – Marilena Derario – Emanuela Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo