HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:Il libro di Daniela Mancini “Per distrazione”

29/04/2017

Il libro di Daniela Mancini “Per distrazione” di 168 pagine, edito dalla Ibiskos Ulivieri ed acquistabile al prezzo d 15 euro è improntato su una ragazza, Eleonora una ragazza dinamica che ha relazione con con Matteo che dura a lungo, anche quando questi si trasferìsce per lavoro a Milano, e nonostante la lontananza va a trovarlo fino a quando Matteo comunica ad Eleonora della partecipazione ad un conconcorso e M Le comunica di diminuire gli incontri.
Allora conosce un certo Billi e la relazione con Matteo va in crisi: le tergiversa a prendere decisioni di rottura in quanto Matteo e Billi erano i due angoli piatti uniti dal diametro, con lei nell’origine che descrivevano il suo universo e lo completavano supplemento l’uno all’altro.
Se la ragione la spinge verso il primo, si accorge di aderire al secondo con i sensi e con i muscoli.
Tenta di reprimere il senso di colpa che si insinuava lento e roditore della felicità.
Il rimorso non nasce dal tradimento, per cui non prova alcun pentimento, in fondo si era trattato di affermare l’amore che una fatalità troppo prodiga le offriva.
Teme che con gioia così forte e piena fosse immeritata ed in qualche modo usurpata.
Alla fine si trova di fronte ad un bivio: scegliere di lasciare l’Italia per Matteo che significava cogliere l’occasione, individuare la realizzazione delle aspirazioni, l’affrancamento della famiglia, degli errori della giovinezza della società che misconosceva le sue capacità oppure optare per un’altra soluzione.
Ma vi era anche una terza opzione che era quella di lasciarli andare entrambi.
Il libro scritto con un linguaggio chiaro e lineare molto invitante alla lettura ricalca sulla falsariga molti amori contrastati e spesso complicati la cui soluzione diventa spesso difficile.



Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo