HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MONTESCAGLIOSO: GIORNATA di sensibilizzazione : “Beni culturali di primavera”

24/04/2017

Sabato 22 e domenica 23 aprile u.s., l’Assessorato alla Cultura del Consiglio comunale dei Ragazzi di Montescaglioso e la locale Amministrazione comunale , in collaborazione con gli esperti del CEA e dell’Anpas Protezione Civile di Montescaglioso, hanno organizzato due giornate di sensibilizzazione e di promozione dei beni monumentali ed artistici del territorio relative al progetto “Beni culturali di primavera”, con la partecipazione attiva di ben 60 giovani Ciceroni (tutti alunni dell’I.C. “Palazzo –Salinari”di Montescaglioso) che hanno regalato, attraverso la messa a disposizione del proprio tempo libero, un eccellente esercizio di cittadinanza attiva, un’occasione di apprendimento sviluppata in classe e sul territorio, con momenti di ricerca e di esplorazione dentro e fuori la scuola.
L’itinerario, realizzato grazie alla locale Amministrazione comunale in collaborazione degli esperti del CEA e dell’Anpas Protezione Civile di Montescaglioso, ha previsto anche l’apertura al pubblico di evidenze monumentali normalmente non fruibili come la Vecchia Chiesa di Santa Lucia o il Museo del Carro di San Rocco oltre alle Chiese di San Rocco, dei Cappuccini, di Sant’Agostino, di Santo Stefano, la Chiesa Madre, il Monastero della S.S. Concezione, la Chiesa dell’Immacolata e di Santa Maria in Platea e l’Abbazia di San Michele Arcangelo con la Chiesa di Sant’Angelo.
L’iniziativa ha riscosso notevole successo in termini di interesse e numero di visitatori (presenti oltre alle scolaresche ospiti di Matera e provincia, anche gruppi di turisti italiani e stranieri) e sarà probabilmente replicata nella seconda decade di agosto, in occasione delle festa patronale di S.Rocco.
Per i ragazzi, un’occasione formidabile per studiare un bene d’arte del territorio mettendo in atto le competenze chiave di cittadinanza ed europee (compresa la comunicazione in lingua straniera), illustrando le evidenze artistiche e culturali ad un pubblico di adulti e di coetanei, sentendosi così direttamente coinvolti nella vita sociale, culturale ed economica della comunità e diventando esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo