|
Unibas: il 5 aprile a Villa d'Agri presentazione progetto "Geoscuola 2017 |
---|
1/04/2017 | Il 5 aprile 2017, a partire dalle ore 11.30, presso l'Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Villa D’Agri, si terrà una manifestazione di inaugurazione del progetto divulgativo Geoscuola 2017. Il progetto, giunto ormai alla sua quarta edizione, è rivolto alle scuole secondarie di primo grado della Val D’Agri ed è realizzato dallo Spin-Off accademico ExtraGEO srls, società dell’Ateneo lucano che opera nel campo delle Geoscienze, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e con la Shell Italia E&P.
L’evento avrà inizio con i saluti del Sindaco di Marsicovetere, Sergio Claudio Cantiani, del Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Villa D’Agri, Anna Maria Giano, della Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, Aurelia Sole, del Direttore Vicario del DIS, Giacomo Prosser e del Direttore Commerciale di Shell Italia E&P Tom Kjolberg. Seguiranno gli interventi di alcuni soci dello Spin-Off ExtraGEO, autori del progetto, che illustreranno i risultati delle precedenti edizioni e introdurranno il programma di questa edizione, proiettando alcune diapositive e video agli studenti presenti in sala.
Geoscuola: programmi e metodologia
Il progetto Geoscuola ha l’obiettivo di promuovere la geologia e avvicinare i più giovani ai concetti di geodiversità, geosito e geoturismo. Il programma didattico messo in campo da ExtraGEO prevede cinque lezioni frontali, di due ore ciascuna, e un’escursione finale presso un geosito lucano. Gli argomenti trattati saranno l’origine del Sistema Solare, la struttura interna della Terra, il riconoscimento delle rocce, i vulcani e i terremoti, il mondo delle energie, i fossili e gli idrocarburi e i geositi. Le destinazioni dell’escursione finale saranno invece i geositi di Sasso di Castalda e di Castelmezzano.
Durante gli incontri, gli studenti avranno l’opportunità di esaminare campioni di roccia e plastici. Con la guida e la supervisione del nostro personale qualificato, gli studenti ospiti, altresì saranno coinvolti in attività di sperimentazione e di approfondimento mediante gli strumenti multimediali a nostra disposizione. Al termine delle lezioni, gli studenti partecipanti si sfideranno con il “GeoQuiz”, una gara interattiva, utile a valutare le competenze maturate durante il progetto – A vincere saranno gli studenti che dimostreranno di aver acquisito maggiore conoscenza.
La didattica laboratoriale e l’utilizzo di metodologie e strumenti innovativi, fanno di Geoscuola un progetto cardine nella linea di servizi divulgativi offerti da ExtraGEO, Spin-Off attivo anche nella ricerca e nello studio dei fenomeni naturali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|