HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I nazionali di sitting del Rotonda Volley ospiti di un convegno a Matera

8/03/2017

Nella città dei Sassi si è tenuto un convegno, organizzato dal Rotary Club locale insieme al distretto d’area, dal titolo “Benessere e Sport – Corri Mangia…..stai Bene”, cui hanno presenziato gli alunni delle seconde classi dell’ITCG Loperfido Olivetti e del Liceo Scientifico Sportivo “Dante Alighieri”. Il seminario ha visto anche la partecipazione di una delegazione della squadra di sitting del Rotonda Volley capeggiata da Fabio Fonte (vice allenatore Nazionale maschile) e composta dai nazionali Manuela Cavaliere, Francesco Conte e Giuseppe Di Mare. Varie le personalità intervenute: Antonio Braia, presidente Rotary Club Matera; Donato Donnoli, medico sportivo e specialista in Farmacologia; Rocco Sassone, vice presidente Olimpia Bawer Matera, insieme a Laudoni e Zampoli; Alberto Fragasso, primario di ematologia presso all’Ospedale Madonna delle grazie di Matera; Giovanna Di Pede, responsabile servizio DCA, Ospedale Madonna delle grazie di Matera. Diversi gli argomenti trattatati: dall’anemia, all’anoressia, fino al doping.
«Abbiamo affrontato una discussione fortemente rilevante, che voleva trasmettere ai giovani i valori fondanti dello sport, affinché ne comprendessero l’importanza anche nella vita», commenta Fonte. «In questo contesto – continua il coach – gli organizzatori hanno ritenuto utile che i nostri atleti del sitting condividessero le proprie esperienze con gli studenti. Non a caso, in un incontro in cui tra i vari argomenti si voleva anche inculcare il rifiuto del doping, si è deciso di concedere la parola a chi è riuscito a superare le peggiori avversità grazie a se stesso e allo sport».
Ognuno degli azzurri ha raccontato la propria storia, una diversa dall’altra, facendo capire quanto la forza di volontà consenta di superare le maggiori difficoltà. Racconti profondamente diversi che però hanno avuto nello sport e, segnatamente, nel sitting volley il minimo comune denominatore. Ma accanto alla riflessione, che ha visto la platea molto coinvolta, è stato dato ampio spazio anche allo spettacolo.
«Avevamo portato dei contributi filmati con le immagini delle partite – spiega Fonte –».
Ed i ragazzi sono stati immediatamente rapiti dalla spettacolarità della disciplina: «Vedere la potenza e la rapidità con la quale si muovevano giocatori disabili li ha colpiti profondamente».
Inoltre parliamo di uno sport low cost e che praticamente annulla le differenze fisiche: «Può essere praticato ovunque, basta davvero poco. Inoltre, tra i normo e i diversamente abili praticamente si annullano le differenze. Poi è chiaro che, parlando della Nerulum Cup, ha colpito sentire che in Piazza Vittorio Emanuele a Rotonda, a fine luglio, si è esibito un team come l’Egitto che dopo soli due mesi sarebbe salito sul gradino più basso del podio alle Paralimpiadi di Rio».
Sui prossimi impegni della Nazionale, l’allenatore in seconda ci ha detto: «A inizio aprile è prevista una tournèe in Croazia».
Mentre il Rotonda Volley sarà protagonista, il prossimo 18 marzo anche di un work shop sul sitting proprio presso il Liceo Scientifico Sportivo “Dante Alighieri”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo