HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro,presentazione libro "Giulio Cesare Lagala

7/03/2017

"Il libro dell'Avv. Sarli e del Prof. Pinto racconta la biografia di un personaggio nato a Padula nel 1571, che si interessò di medicina, teologia, filosofia e astronomia e fu professore di logica e di filosofia per ben trent'anni presso la Sapienza. Costui a Roma divenne amico di due grandi personalità: Federico Cesi, fondatore dell'Accademia dei Lincei; Galileo Galilei, fondatore del metodo scientifico moderno. Gli Autori riportano nel saggio l'intero carteggio tra Lagalla, Cesi e Galilei, che costituisce un interessante spaccato della dialettica culturale e scientifica nella Roma del Seicento, con particolare riguardo alla questione astronomica. Il libro espone anche il contenuto di talune opere scritte dal Lagalla e contiene la pubblicazione, con la prima traduzione dal latino, del Tractatus de Metheoro. La pubblicazione, che ha suscitato interesse nella comunità padulese ed è stata apprezzata nella letteratura scientifica, fa parte, tra l'altro, delle collezioni della Biblioteca del Museo Galileo di Firenze".

Saluti:
Pasquale Mitidieri - Sindaco del Comune di Lagonegro
Introduzione:
Prof.ssa Rosanna Colombo - Assessore alla Cultura del Comune di Lagonegro
Interventi:
Dott. Vittorio Russo - Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro;
Avv. Giuseppe Sabella - Capogruppo della maggioranza consiliare
Conclusioni:
Avv. Emilio Sarli e Prof. Vincenzo Maria Pinto
Autori del libro
Presiede e modera:
Dott. Pietro Cusati
Intermezzi musicali:
Trio acustico Pop d'Autore: Voce: Enzo Palladino; Chitarra: Gianfranco Cloralio; Basso: Nat Marmo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo