|
Lagonegro,presentazione libro "Giulio Cesare Lagala |
---|
7/03/2017 | "Il libro dell'Avv. Sarli e del Prof. Pinto racconta la biografia di un personaggio nato a Padula nel 1571, che si interessò di medicina, teologia, filosofia e astronomia e fu professore di logica e di filosofia per ben trent'anni presso la Sapienza. Costui a Roma divenne amico di due grandi personalità: Federico Cesi, fondatore dell'Accademia dei Lincei; Galileo Galilei, fondatore del metodo scientifico moderno. Gli Autori riportano nel saggio l'intero carteggio tra Lagalla, Cesi e Galilei, che costituisce un interessante spaccato della dialettica culturale e scientifica nella Roma del Seicento, con particolare riguardo alla questione astronomica. Il libro espone anche il contenuto di talune opere scritte dal Lagalla e contiene la pubblicazione, con la prima traduzione dal latino, del Tractatus de Metheoro. La pubblicazione, che ha suscitato interesse nella comunità padulese ed è stata apprezzata nella letteratura scientifica, fa parte, tra l'altro, delle collezioni della Biblioteca del Museo Galileo di Firenze".
Saluti:
Pasquale Mitidieri - Sindaco del Comune di Lagonegro
Introduzione:
Prof.ssa Rosanna Colombo - Assessore alla Cultura del Comune di Lagonegro
Interventi:
Dott. Vittorio Russo - Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro;
Avv. Giuseppe Sabella - Capogruppo della maggioranza consiliare
Conclusioni:
Avv. Emilio Sarli e Prof. Vincenzo Maria Pinto
Autori del libro
Presiede e modera:
Dott. Pietro Cusati
Intermezzi musicali:
Trio acustico Pop d'Autore: Voce: Enzo Palladino; Chitarra: Gianfranco Cloralio; Basso: Nat Marmo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|