HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro,presentazione libro "Giulio Cesare Lagala

7/03/2017

"Il libro dell'Avv. Sarli e del Prof. Pinto racconta la biografia di un personaggio nato a Padula nel 1571, che si interessò di medicina, teologia, filosofia e astronomia e fu professore di logica e di filosofia per ben trent'anni presso la Sapienza. Costui a Roma divenne amico di due grandi personalità: Federico Cesi, fondatore dell'Accademia dei Lincei; Galileo Galilei, fondatore del metodo scientifico moderno. Gli Autori riportano nel saggio l'intero carteggio tra Lagalla, Cesi e Galilei, che costituisce un interessante spaccato della dialettica culturale e scientifica nella Roma del Seicento, con particolare riguardo alla questione astronomica. Il libro espone anche il contenuto di talune opere scritte dal Lagalla e contiene la pubblicazione, con la prima traduzione dal latino, del Tractatus de Metheoro. La pubblicazione, che ha suscitato interesse nella comunità padulese ed è stata apprezzata nella letteratura scientifica, fa parte, tra l'altro, delle collezioni della Biblioteca del Museo Galileo di Firenze".

Saluti:
Pasquale Mitidieri - Sindaco del Comune di Lagonegro
Introduzione:
Prof.ssa Rosanna Colombo - Assessore alla Cultura del Comune di Lagonegro
Interventi:
Dott. Vittorio Russo - Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro;
Avv. Giuseppe Sabella - Capogruppo della maggioranza consiliare
Conclusioni:
Avv. Emilio Sarli e Prof. Vincenzo Maria Pinto
Autori del libro
Presiede e modera:
Dott. Pietro Cusati
Intermezzi musicali:
Trio acustico Pop d'Autore: Voce: Enzo Palladino; Chitarra: Gianfranco Cloralio; Basso: Nat Marmo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo