|
Convegno di presentazione dell'associazione Alba Lucana |
---|
5/03/2017 | Sabato 4 marzo nel Ridotto del Teatro F. Stabile in piazza Mario Pagano a Potenza si è tenuto il convegno di presentazione dell'associazione regionale di promozione sociale e culturale “Alba Lucana”.
Nel corso dell'incontro sono intervenuti il presidente, Mariateresa Muscillo, e il vice presidente, Antonio Bixio, che hanno presentato l'associazione e illustrato parte delle attività e dei progetti che la stessa intende attuare durante l'anno.
“Creare cambiamento sul territorio attraverso la realizzazione di eventi che mettano insieme diverse competenze professionali - ha detto il presidente Muscillo - è il nostro obiettivo. L'alba è per noi simbolo di rinascita, di giorno nuovo che ci consentirà di interagire con chiunque desideri divenire co-attore nei processi di trasformazione sociale e protagonista nei percorsi di crescita personale”.
L'associazione mette a disposizione sia degli iscritti sia dei non iscritti differenti sportelli di consulenza come quello psicologico, legale, di orientamento e lavoro, sanità, turismo, arte e cultura, comunicazione e città e territorio. Essi saranno accessibili su prenotazione telefonica.
“Il nostro logo - ha spiegato Bixio - rappresenta un occhio sulla regione. Esso racchiude i simboli delle due città capoluogo: il ponte Musmeci di Potenza e lo skyline della cattedrale di Matera. Chiaramente la decisione di unire i due elementi non è stata casuale - ha concluso - ma è derivata dall'idea che ha portato alla nascita della nostra associazione: creare sinergia per costruire benessere”.
Ospite della serata lo psicologo e psicoterapeuta, Pietro Alessandro Caforio, che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Dall'eros all'eroico: dalla passione all'azione concreta”.
Nel corso del suo intervento Caforio ha sottolineato quanto importante sia il non aver paura di depredare il bello che c'è nel mondo per rendere ancor più efficace l'agire sociale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|