|
Convegno di presentazione dell'associazione Alba Lucana |
---|
5/03/2017 | Sabato 4 marzo nel Ridotto del Teatro F. Stabile in piazza Mario Pagano a Potenza si è tenuto il convegno di presentazione dell'associazione regionale di promozione sociale e culturale “Alba Lucana”.
Nel corso dell'incontro sono intervenuti il presidente, Mariateresa Muscillo, e il vice presidente, Antonio Bixio, che hanno presentato l'associazione e illustrato parte delle attività e dei progetti che la stessa intende attuare durante l'anno.
“Creare cambiamento sul territorio attraverso la realizzazione di eventi che mettano insieme diverse competenze professionali - ha detto il presidente Muscillo - è il nostro obiettivo. L'alba è per noi simbolo di rinascita, di giorno nuovo che ci consentirà di interagire con chiunque desideri divenire co-attore nei processi di trasformazione sociale e protagonista nei percorsi di crescita personale”.
L'associazione mette a disposizione sia degli iscritti sia dei non iscritti differenti sportelli di consulenza come quello psicologico, legale, di orientamento e lavoro, sanità, turismo, arte e cultura, comunicazione e città e territorio. Essi saranno accessibili su prenotazione telefonica.
“Il nostro logo - ha spiegato Bixio - rappresenta un occhio sulla regione. Esso racchiude i simboli delle due città capoluogo: il ponte Musmeci di Potenza e lo skyline della cattedrale di Matera. Chiaramente la decisione di unire i due elementi non è stata casuale - ha concluso - ma è derivata dall'idea che ha portato alla nascita della nostra associazione: creare sinergia per costruire benessere”.
Ospite della serata lo psicologo e psicoterapeuta, Pietro Alessandro Caforio, che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Dall'eros all'eroico: dalla passione all'azione concreta”.
Nel corso del suo intervento Caforio ha sottolineato quanto importante sia il non aver paura di depredare il bello che c'è nel mondo per rendere ancor più efficace l'agire sociale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|