|
Viggianello:grande successo per la 32° edizione del carnevale di paglia |
---|
1/03/2017 | Cielo grigio sul Pollino, ma Viggianello si presenta più colorato che mai in occasione della trentaduesima edizione del Carnevale di Paglia. Un successo ormai affermato per l’antico carnevale del Pollino, inserito nei 10 carnevale di rilevanza della Basilicata, che da anni ormai ha consolidato la propria fama coinvolgendo centinaia di ragazzi, figuranti, bambini pronti a sfilare per le strade del paese. Due le sfilate che hanno animato le vie del paese, rispettivamente il 26 e il 28 febbraio, mettendo in scena 10 carri allegorici costruiti in Salice con coreografie che hanno abbracciato svariati temi. Dai carri allegorici per i più piccoli, “Il Pompiere Sam” con un chiaro elogio del lavoro svolto dai pompieri nel centro Italia in questi mesi, “Olaf” di Frozen a quelli tradizionali, come “Il Circo” e “Pulcinella”. Anche la musica ha avuto i suoi personaggi con le rappresentazioni del noto Dj Gigi D’Agostino e del cantante Rocco Hunt, a cantare un No alla centrale del Mercure. Rappresentazioni queste che hanno suscitato lo stupore dei noti artisti che hanno apprezzato l’idea dei ragazzi di Viggianello, scatenando il mondo dei social.
Ad aprire il corteo Paglierino, la maschera tipica di Viggianello, al quale è legato la nascita dell’intero di Carnevale di Paglia. Uno dei momenti topici della due giorni è la messa in scena del processo a Carnevale di Paglia (Carnilivaru i Pagghia), un fantoccio di paglia che viene condannato al rogo per aver portato via ai contadini tutti i prodotti della terra. Catturato dai gendarmi, viene portato davanti al giudice che gli comminerà la più alta delle pene: la condanna al rogo. Inoltre la sfilata ha toccato il tema sociale grazie alla partecipazione dell’associazione di volontariato Figli Speciali, che coinvolto i propri utenti in questa grande giornata di festa.
Non solo sfilate e tradizioni, ma anche un occhio di riguardo per i più piccoli, con punti gioco, zucchero filato, clown e trucca bimbi, a cura dell’associazione Amici dell’Arca, che da anni collabora con la Pro Loco di Viggianello per far affermare questo antico e particolare Carnevale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|