HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premiazione “Amore Multiversi”

27/02/2017

Si è tenuta giovedì 23 febbraio a partire dalle ore 17:30, presso la sede del Museo Provinciale di Potenza, la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Amore Multiversi”, la mostra a tema sull’amore organizzata da In Arte Exhibit di Potenza. La serata è stata impreziosita da un recital di poesie al quale hanno preso parte Andrea Galgano, Angelo Parisi e Francesco Potenza.
30 le opere in concorso e 25 gli artisti provenienti da tutta Italia: si tratta di Daniela Grifoni da San Nazzaro Sesia (NO) e Sara Menichino da Torino, di Viviana Graziani da Saronno (VA), di Arturo D’Ascanio da Trieste, del marchigiano Moreno Corallini da Civitanova Marche (MC), di Micaela Trottolini da Bastia Umbra (PG), Emanuela De Franceschi da Montecompatri (RM), delle pugliesi Miranda Santoro da Ascoli Satriano (FG) ed Elena D’Attoma da Conversano (BA), della sarda Giovanna Macciocco di Lanusei (NU), dei campani Vito Egidio Ungaro, Milena Gallo e Lucio De Simone da Salerno ed Emilio Sorvillo da Mondragone (CE), dei calabresi Fabrizio e Armando Cistaro da Mesoraca (KR) e Fedele Barletta da Mormanno (CS), del siciliano Vincenzo Stanislao da Trapani. Nutrita la schiera di artisti lucani, tutti provenienti dal potentino: Antonella D’Amelio da Montemilone, Giuseppe Festino da Melfi, Emanuela Calabrese da Muro Lucano, Carlo Battista da Baragiano, Stefania Riccio e Sante Muro da Satriano di Lucania, Giovanni De Canio da San Chirico Nuovo.

Il primo premio è stato assegnato all’opera Love 2.0 (2017) dell’artista lucano Sante Muro, seconda classificata la toscana Daniela Grifoni con l’opera Religioni contro (2010), terza la piemontese Sara Menichino con l’opera Qui, (2016). Quattro menzioni speciali sono state assegnate all’artista pugliese Miranda Santoro (menzione per la sensualità del soggetto per l’opera Desirée, 2015), all’artista sarda Giovanna Macciocco (menzione per l’originalità dell’opera Un mondo d’amore, 2016), al calabrese Armando Cistaro (menzione per la ricerca nell’opera Sodalizio, 2012) e alla campana Milena Gallo (menzione per l’espressività del soggetto del dipinto L’amore per le cose assenti, 2017). Il Presidente di In Arte Exhibit Angelo Telesca si è detto pienamente soddisfatto del buon esito della rassegna ed ha invitato artisti e pubblico presente a continuare a seguire il programma di attività della propria Associazione culturale. Nel suo intervento il dott. Nicola Margiotta ha spiegato come la mostra “Amore Multiversi” si inserisca in un progetto più ampio di eventi itineranti denominato “In Arte in Tour” che vedrà coinvolte location prestigiose quali castelli, abbazie, anfiteatri e musei di Basilicata, Puglia e Campania, allo scopo di promuovere su scala nazionale territori ricchi di emergenze storiche, artistiche ed architettoniche e di offrire agli artisti delle vetrine prestigiose per esporre le proprie opere. Prossima tappa del tour di In Arte la Cappella Palatina del castello di Lagopesole che nel mese di aprile ospiterà una mostra di Arti visive a tema sacro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo