|
Rapone, al via il concorso nazionale di fotografia “Rapone fiaba foto festival” |
---|
26/01/2017 | Al via il concorso nazionale di fotografia “Rapone Fiaba Foto Festival”, promosso dal Comune del Paese delle Fiabe. L’iniziativa è aperta a tutti, che possono partecipare gratuitamente, senza distinzione fra fotografi dilettanti e professionisti. Primo premio di ben mille euro e premi economici anche per gli altri classificati. Il tema è chiaramente legato a Rapone Paese delle Fiabe, e le fotografie dovranno ritrarre e raccontare Rapone esaltandone gli aspetti magici o fiabeschi, con il paesaggio raponese che dovrà assumere un ruolo caratterizzante.
Un concorso che vedrà protagonisti gli scorci del fiabesco Rapone, i suoi boschi, la campagna e il suo splendido centro abitato. I partecipanti potranno avvalersi anche della ricca documentazione prodotta negli anni scorsi e potranno consultare l’opuscolo informativo “Una fiaba per Rapone”, disponibile on-line.
“Prosegue il racconto della nostra splendida terra –ha sottolineato il Sindaco, Felicetta Lorenzo- attraverso le diverse forme dell’arte. Dopo la letteratura, la musica, il cinema e la grafica tocca alla fotografia narrare la nostra fiaba e i nostri sogni, il racconto orale prende forma e, come in passato la nostra Basilicata, attraverso “Lo Cunto de li cunti” di Giambattista Basilie, ha ispirato le più belle fiabe al mondo come Raperonzolo, la Bella Addormentata nel Bosco, Hansel e Gretel, oggi, ancora una volta la nostra Basilicata, attraverso i suggestivi luoghi di Rapone, dà vita a nuove ispirazioni di tanti artisti, noti e meno noti, che come accaduto nelle scorse edizioni del Rapone Fiaba Festival, verranno da tutta Italia a scoprirci”. “Questo progetto –conclude il Sindaco- cela in se un sogno ed un’ambizione: che ad innamorarsi sempre di più della nostra terra sia non solo chi la scopre per la prima volta ma anche e soprattutto chi già la vive”.
E' possibile partecipare sia con foto digitali che analogiche, che siano in bianco e nero o reportage, racconto, sequenza e portfolio. Previste anche menzioni d'onore e speciali. Il plico, contenente la documentazione e la foto, dovrà pervenire al comune di Rapone entro e non oltre il 31 maggio 2017. Tutta la documentazione per partecipare è disponibile sul sito http://raponepaesedellefiabe.blogspot.it, nella home page. Per maggiori informazioni è possibile contattare anche il Comune, al numero dedicato 0976.97100 oppure 96023, o in alternativa a mezzo mail all'indirizzo corridore.angela@comunerapone.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|