|
Al CE.C.A.M. di Marconia presentazione libro di Michele Parrella |
---|
25/01/2017 | Sabato 28 Gennaio alle ore 18:00, sarà presentato al Ce.C.A.M di Marconia (MT), il libro del Prof. Nicola Pavese dal titolo “MICHELE PARRELLA, IL POETA CON IL PANAMA”.
Michele Parrella, poeta, ma anche uomo di cultura, un personaggio che ha amato la lucania in maniera incondizionata, con la sua poesia impegnativa, il segno dei suoi versi, raccontò e narrò i più significativi eventi del Novecento non solo della Basilicata e dell’Italia, ma anche l’Europa e del Mondo. Dell’emigrazione dei Lucani, alla caduta del muro di Berlino, per lui la fine di speranza e di “Stato Sociale” e l’ossessione per gli emigranti e per la Germania, alle vicende di Tangentopoli e del “Giustizialismo mediatico”cui lo stesso entrò in polemica.
Il libro che sabato prossimo sarà presentato a Marconia è una raccolta ben curata di “carte” documenti manoscritti dalla bella grafia dello stesso Michele Parrella, e testimonianze di amici ed artisti ed intellettuali che lo hanno conosciuto, oltre a locandine e numerose fotografie, (una novità di questo libro), che ritraggono Michele Parrella fin dall’infanzia fino agli anni di maturità nella Capitale.
L’opera, dalla prefazione curata dal (giornalista/pubblicista e autore di diverse pubblicazioni), Rocco Brancati, mentre la postfazione di Giuseppe Appella (autorevole critico d’arte), è un omaggio al poeta di Laurenzana, che amo’ profondamente la sua Basilicata, conosciuto meglio fuori dalla Lucania, allievo di Rocco Scotellaro, scomparso l’8 marzo 1996.
La serata sarà introdotta da Giovanni Di Lena (Presidente del Ce. C.A.M), e dopo i saluti della Dr.ssa Maria Grazia Ricchiuti (Assessore alla Cultura Comune di Pisticci), verrà moderata dal giornalista Dr. Filippo Radogna cui seguiranno gli interverventi con le loro testimonianze lo stesso curatore dell’opera Prof. Nicola Pavese, il Dr. Roberto Zito (Regista del Film documentario su Michele Parrella) e il Prof. Giuseppe Coniglio (Storico e Saggista). Un modo anche per rendere omaggio e ricordare questo poeta ad oggi ingiustamente dimenticato, un “Poeta libero che viveva sognando la realtà”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|