|
Presentata a Matera la guida ai sapori della Basilicata de La Repubblica |
---|
24/01/2017 | La Guida ai Sapori e ai Piaceri della Regione Basilicata è stata presentata a Matera ed è possibile acquistarla in tutte le edicole d’Italia, negli aeroporti e presso le librerie Feltrinelli.
Il giornalista Domenico Castellaneta, capo della redazione barese de La Repubblica, ha introdotto l’evento rappresentando la guida come un libro del cuore. Si tratta di circa trecento pagine utili ai viaggiatori e, contemporaneamente, formative per chi risiede nella piccola regione del Sud che, come ha precisato il direttore delle Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa, è già seconda, dopo la Sicilia, per numero di copie vendute in Italia. Le prime pagine del volume sono introdotte dalla scrittrice lucana Mariolina Venezia e guardano alla Basilicata come al Paese del silenzio. Realistico il volo esplorativo sulle pendici del Vulture, che Raffaele Nigro, noto intellettuale dei luoghi, ha immaginato di fare sulle ali di una farfalla. “Si tratta di uno strumento informativo e didattico anche per noi e dobbiamo lavorare anche per veicolare nelle scuole elementari una ricca base di conoscenza dei nostri luoghi” Lo ha detto Luca Braia, assessore all’agricoltura della Regione Basilicata. “Una guida che inorgoglisce la Basilicata - ha dichiarato il Presidente Marcello Pittella - e che fa giustizia agli ultimi quarantanove anni di silenzio. Abbiamo bisogno di creare un sistema di amicizie, di relazioni e di comunicazione. Aver scelto come partner di questo progetto La Repubblica e, nello specifico Giuseppe Cerasa, e con lui la grande famiglia di Repubblica, significa aver consentito alla nostra regione, luogo magico per quanto piccolo, di mettere una sorta di timbro di riconoscimento. Questo è un link importante e che dobbiamo irrobustire. Non possiamo pensare di vincere la sfida, vincolandoci a un meridionalismo fuori luogo. Abbiamo l’obbligo morale di sprovincializzarci per costruire ponti di solidarietà con tutti coloro che pensano di essere mente attiva della nostra epoca. Questa regione, in punta di piedi e con tanta modestia, riconoscendo i limiti e le battute di arresto, ha voglia di provare a migliorarsi partendo dalle peculiarità di questa terra. Essendo piccoli, non possiamo fare tutto, ma quelle poche cose che ci sono concesse, le dobbiamo fare meglio degli altri. Abbiamo investito sul patrimonio materiale e immateriale e bisogna provare a dare corpo agli investimenti. Abbiamo bisogno di maggiori competenze e abbiamo bisogno di costruire insieme. E se c’è Repubblica, come c’è l’accordo RAI per quattro anni, è perché è in questi incontri, con chi si è affermato, che si può crescere insieme. La storia, se ben raccontata, crea quel riscatto nella consapevolezza del valore dei prodotti e dei nostri luoghi”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|