|
Bella:la compagnia teatrale “ Noi donne” in scena con “ Cose turche” |
---|
28/12/2016 | A tutti noi è capitato di usare l’espressione “cose turche” per descrivere un fatto insolito, complicato, eccezionale. E vi assicuro che sono proprio “ Cose turche”quelle che accadono al teatro Periz di Bella in queste serate di fine anno, grazie alla compagnia teatrale “Noi donne”.
“Noi siamo pezzenti e un pezzente non può essere onesto!”. Questa riflessione induce l’eclettico Vincenzo Castellano (Naddeo Maria Vittoria) e la sua strana banda di “Napoletani” (Rosaria Parisi,Criscuoli Maria Rosaria , Ferrone Daiana e la finta nobile russa( Luciana Roscigno))a cambiar vita….svaligiando un casinò del Nord. Il casinò è diretto da un direttore asmatico ( Domenica Paradiso),che ha una segretaria ( Rosetta Murano) che vive per “ Un posto al sole”, la soap napoletana che da venti anni ha milioni di affezionati telespettatori ,e un commesso di sala balbuziente (Lamorte Rosaria) che riesce a farsi capire solo “reppando”. Così tra intrecci, equivoci, gag esilaranti la compagnia teatrale “ Noi donne” dà vita a vicissitudini rocambolesche ed esilaranti.
La banda di ladri dovrà vedersela con una vecchia conoscenza di Don Vincenzo un certo Emilio Buttafuoco (Lucia Serafino), accompagnato da sua nipote Liliana (Sansone Rosaria) e con la ladra bella ed elegante Luciana Lepre (Silvana Ferrara). Riuscirà l’ispettore di polizia (Carmen Masiello) a svelare cosa sia successo nel casinò? Ma soprattutto riusciranno i delinquenti a diventare “onesti”?
Abbiamo bisogno di ridere e sorridere, di ritornare a sperare e da 26 anni la compagnia teatrale “ Noi donne” mette in scena spettacoli che ci regalano tutto questo. La compagnia è stata ospitata al Teatro Stabile di Potenza, a Grumento, al Santa Cecilia di Tito e in molti teatri del centro e Nord Italia. Da 26 anni, con ammirevole costanza, donne che lavorano, casalinghe, madri di famiglia si appassionano a mettere in scena vicende del sud, raccontano spesso Napoli, il meridione. Lo fanno con passione, sempre emozionate, partecipi, e devolvono gli incassi per aiutare gruppi, associazioni, sempre per nobili cause . Lavorano sul corpo, si impadroniscono della scena, imparano le battute e ad impostare la voce. La loro particolare caratteristica è che sono tutte donne, solo donne, che interpretano personaggi maschili e femminili.Il pubblico numeroso e partecipe del Teatro Periz ha seguito le vicende di Vincenzo Castellano e della sua banda, presentate da Giovanna Roscigno, direttrice di scena, e ha riso molto e riflettuto.
Ha scritto “ Cose turche “Samy Fayad,autore libanese, trapiantato a Napoli – che è stato un Feydeau all’ombra del Vesuvio. “Cose turche” si rifà alla commedia scarpettiana di “Felice Sciosciammocca” (una maschera senza maschera, diretto discendente del Pulcinella di Antonio Petito). Da segnalare l’ambientazione scenografica, curata Patrizio Lioi.
Si replica il 28 e 29 dicembre 2016, sempre a Bella al Teatro Periz, ed è già tutto esaurito.
Bella 28 dicembre 2016
Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|