|
Liberascienza presenta "Connessioni di Leggerezza" |
---|
1/03/2012 | Secondo evento del 2012 per Liberascienza. Dopo il successo, per il secondo anno consecutivo, dell’iniziativa Liberolibro - scambi liberi di libri, è prevista per il giorno 3 marzo alle ore 19, presso l’Art Park di Potenza, l’evento CONNESSIONI DI LEGGEREZZA. L’associazione, che si propone di diffondere e promuovere la cultura in ogni sua forma ed espressione, tessendo insieme arte e scienza e cercando di stimolare ed ampliare il dibattito e la fruizione della cultura, ha da sempre messo in campo una serie di attività che vanno nella direzione indicata dai suoi principi statutari, tra le quali l'attività editoriale, ovvero la pubblicazione di un magazine bimestrale in formato online disponibile sul sito dell’Associazione. Il piano editoriale del 2012 ha come riferimento le sei Norton Lectures che Italo Calvino avrebbe dovuto tenere ad Harvard nel 1984, pubblicate poi in Italia con il titolo di “Lezioni Americane”. Il Presidente dell’Associazione, Pierluigi Argoneto, spiega: “Liberascienza vuole accostarsi a questo libro straordinario non considerandolo come un totem o un semplice testamento letterario, ma come un’opera che presuppone una vita fatta di studio, ma anche e soprattutto della gioia, del piacere del leggere e dello scrivere. Un’opera ancora viva, con cui confrontarsi e attraverso cui accettare il rischio intellettuale del confronto, del farsi interlocutori di quei valori con quella benevole sfacciataggine che deriva dal lasciarsi sorprendere dalle riflessioni di Calvino senza rimanerne travolti, né considerandole come soprammobili di lusso, ma fiammanti utilitarie. Il punto conclusivo della parabola artistica di Calvino diventa così quello di partenza per tutti i numeri del Magazine di Liberascienza del 2012”. “Lo si farà secondo un metodo che oramai è proprio dell’associazione: chiedere a studiosi con formazione diversa di confrontarsi, attraverso dei microsaggi, sugli stessi temi che hanno ispirato il grande scrittore, lasciandosi suggestionare dalle sue riflessioni, ma spingendo un po’ più in là, ed in diversi campi del sapere, lo sguardo sul futuro e sul ruolo della cultura nella nostra società”, afferma Vania Cauzillo, coordinatrice dell’evento nonché membro del direttivo. All’evento CONNESSIONI DI LEGGEREZZA, presentazione ufficiale del primo numero del 2012 del Magazine associativo già disponibile online sul sito www.liberascienza.it, parteciperanno: Angela Brindisi, critica cinematografica, Luigi Giannattasio, Giuseppe Romaniello e Marco Lopomo, musicisti jazz, oltre che Fiorella Fiore, storica dell’arte e Vicepresidente della stessa associazione. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione musicale TUMBAO di Potenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|