|
Recensione:“il più povero tra i poveri – è uno di noi non è ancora nato” |
---|
17/12/2016 | Il libro di Carlo Casini “il più povero tra i poveri – è uno di noi non è ancora nato” parla di Madre Teresa di Calcutta diventata Santa, che l’autore ha incontrato a Firenze e ha potuto constatare la sua bontà d’animo ed il suo impegno nel cercare di aiutare le classi più povere.
In questa città è stato deciso di costruire una casa per ragazze madri gestita dalle suore di Madre Teresa che gradirono che l’edificio fosse prossimo ad un accampamento di nomadi.
Madre Teresa di Calcutta era per la vita, per cui era contraria all’aborto che nel nostro paese è stato legalizzato dalla legge 194 del 1978 e sottoposta a referendum nel 1981.
Nel parlare di questa delicata materia, ella afferma che il bambino non ancora nato è stato creato per una grande cosa: amare ed essere amati ed è il più povero dei poveri.
Per le sue ottime qualità la Santa ha avuto molti riconoscimenti pubblici, e spesso ha parlato in varie manifestazioni molto partecipate.
Tra i tani discorsi fatti vi è quello di Oslo nel dicembre 1979, in cui ribadisce che l’aborto è il più grande distruttore della pace.
Una menzione particolare viene fatta sulla politica che non ha buona fama ed è in uno spazio di costruzione di personalismi e non di essere lo strumento per il bene comune.
Il libro si conclude con un’appendice in cui Madre Teresa di Calcutta parla dell’adozione comuna una strada per evitare l’aborto, ed i bambini sono creature di Dio bisognevoli di affetto e di cure genitoriali per cui potrebbero essere adottati anche i figli di genitori biologici che li hanno abbandonati.
Biagio Gugliotta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|