|
Oppido Lucano, dal 3 marzo la stagione teatrale |
---|
29/02/2012 | Si intitola Il teatro ti fa vedere l’originale progetto artistico del Comune di Oppido Lucano promosso e curato da Aviapervia Produzioni Multimediali e Cose di Teatro e Musica, in collaborazione con la Regione Basilicata, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e l'Associazione Nazionale Voglia di Teatro.
Un emporio delle arti, una stagione teatrale ricca e variegata che porta in scena progetti unici e speciali, nelle diverse forme artistiche che prevedono, seguendo il filo conduttore della musica, l’interazione tra le arti.
In un momento di ristrettezze economiche per gli enti locali, dichiara il Sindaco Antonietta Fidanza, è importante non privare i cittadini di un’opportunità che accresce la qualità della vita della nostra comunità. Un’iniziativa di alto valore culturale e sociale che ormai da alcuni anni anima il Cineteatro Obadiah quale contenitore culturale, luogo di socializzazione e crescita civile.
Ad aprire il sipario del teatro Obadiah, lo spettacolo Italianesi di e con Saverio La Ruina il 3 Marzo alle ore 21,00 la cui prima stesura del testo è giunta nella cinquina dei finalisti al Premio Riccione per il Teatro 2011.
Una stagione teatrale che rappresenta un investimento nella cultura e che l’Amministrazione Comunale vuole promuovere attraverso il linguaggio teatrale con una serie di spettacoli di grande qualità che possano soddisfare il gusto di tutti, giovani ed adulti. Sul palcoscenico saranno affrontati i temi più vari: dalla questione meridionale alle vicende più significative del ‘900 italiano, fino ad una rivisitazione della commedia “Uccelli” di Aristofane. Sei gli spettacoli in programma fino al 5 Maggio con la presenza di compagnie ed attori di fama nazionale ed internazionale: Fabrizio Delle Grazie, Domenico Iannone e Grazia Micoli in L’Attesa (16 Marzo); Egidia Bruno e Marie Belotti in W L’italia.it… Noi non sapevamo (31 Marzo); Gianfranco Berardi in Briganti (14 Aprile); Massimiliano Graziuso in Grandissimo tesoro mio (28 Aprile); Astragali Teatro in Divenire animale (5 Maggio).
Per la prevendita degli abbonamenti il teatro Obadiah sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18,00 alle ore 20,00. Per info: 3392350471.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|