HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il progetto di servizio civile Unpli dal titolo Basilicata

6/12/2016

Per un anno 36 giovani lucani vivranno un’esperienza nelle Pro Loco
Al via il progetto di Servizio Civile Unpli dal titolo "Basilicata: una bella scoperta".Il progetto darà la possibilità a 36 giovani lucani di vivere per un anno un'esperienza formativa nelle Pro Loco di Acerenza, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montalbano, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano. A comunicarlo con una nota Rocco Franciosa, Presidente del Comitato Unpli Pro Loco Basilicata, il quale sottolinea “il progetto nasce dall’esigenza di potenziare il senso di appartenenza della popolazione intervenendo con azioni finalizzate al mantenimento e alla ricostruzione della memoria. Grazie all’approvazione del progetto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento nazionale del Servizio Civile e della Gioventù, le Pro Loco lucane potranno contare su un valore aggiunto per l’impegno quotidiano nella promozione culturale e turistica. Ma - ci tiene a rimarcare il presidente Franciosa - l’obiettivo generale del progetto “Basilicata: una bella scoperta” è realizzare un “contenitore culturale” contenente le risorse da potenziare e da renderle fruibili a tutti, i beni culturali da conoscere, visitare e da promuovere, in vista di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019. In particolare, attraverso questo progetto, soprattutto con l’impiego dei volontari servizio civile, sarà possibile accrescere la coscienza della potenzialità del territorio e raggiungere un livello più alto di conoscenza dello stesso e dei beni culturali sia materiali che immateriali da parte della popolazione, ma soprattutto da parte dei giovani, attraverso strumenti che rendano visibili e fruibili i beni del territorio. Il progetto – conclude Rocco Franciosa, Presidente Unpli Basilicata - vuole dare un primo segnale di coordinamento su una consistente area che possa, con l’aiuto dei partner e delle comunità locali, sensibilizzare i cittadini e per le loro competenze la Provincia, la Regione e le Soprintendenze di riferimento, sulla urgenza di operare in sinergia sfruttando le Pro Loco e l’Unpli che, tra i compiti istituzionali hanno la valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del luogo su cui insiste.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo