HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Satriano di Lucania,musica, canto e poesia dedicato a Rocco Scotellaro

24/11/2016

Si terrà domenica 27 Novembre alle 18:00 nello Spazio di interazione teatrale della Compagnia Petra a Satriano di Lucania, in via Corso Trieste 63, l’anteprima e numero zero di uno spettacolo di musica, canto e poesia dedicato a Rocco Scotellaro. L’evento è organizzato dall’associazione musicale Akilina Simakova di Montemurro e dall’associazione Al Parco di Satriano di Lucania in collaborazione con la Compagnia Teatrale Petra. Sergio Santalucia, che ha composto le musiche originali sui testi di Scotellaro, suonerà zampogna, ciaramella, chitarra, mandolino, organetto, fisarmonica. Ad accompagnarlo ai suoni ci sarà Mario Decarlo che suonerà ciaramella, flicorno, clarino, violino, organetto, mandolino e tamburello. Elenora Iacobucci avrà il compito di leggere, raccontare e danzare. I testi sono ricavati dalle lettere che Rocco Scotellaro e la madre Francesca Armento inviarono al pittore scultore Giuseppe Antonello Leone e alla moglie pittrice Maria Padula. <>. Una delle più celebri poesie di questa raccolta recita così: Fra me e te / voglio piantare un frutteto. / Con le tue braccia intreccerò una vite / e quando la pioggia verrà / non ti lascerò sola. / Appena il sole sarà alto / ti canterò nelle vene. / Ogni sera verrò a bere / ai tuoi grappoli, / poi l’ alba verrà. <>. Lo spettacolo su Scotellaro è il primo evento organizzato nello Spazio di interazione Teatrale della Compagnia Petra dopo l’inaugurazione ufficiale di sabato 26 Novembre. Qui nei prossimi mesi, oltre agli spettacoli teatrali, verranno proposti anche laboratori e corsi di teatro per adulti e ragazzi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo