HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise le celebrazioni della Giornata contro la violenza sulle donne

22/11/2016

In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne a Senise a partire dalle ore 16 si svolgeranno eventi volti a sensibilizzare i cittadini contro la violenza sulle donne. L'associazione Rinascita Meridionale per le donne vittime di violenza in collaborazione con il comune di Senise nell'ambito del programma sulla scia di Saharazade hanno per il quarto anno consecutivo, voluto promuovere una manifestazione per confermare ancora una volta la ferma volontà a schierarsi contro ogni forma di violenza e stereotipi di genere. Per il 25 novembre sarà installata una panchina rossa in via Alcide De Gasperi, proprio a voler indicare il posto occupato da una donna vittima di femminicidio che purtroppo a causa di una mano assassina non potrà più sedervi. Al teatro parrocchiale Agorà a partire dalle ore 17 vi sarà un incontro al quale parteciperanno professionisti esperti sul tema, sarà presente la neo designata consigliera regionale di Parità effettiva l' avvocata Ivana Enrica Pipponzi, la vice Presidente Nazionale di Confartigianato Dott.ssa Rosa Gentile, l'avvocata Morena Rapolla. L'associazione Sams porterà in scena un corto teatrale scritto da Leonardo Chiorazzi dal titolo Amoricidio. Nell'ambito della campagna Non ti amo da morire sarà proiettato un corto metraggio " ora non puoi più farlo" dell' associazione Me Too, sarà presente il presidente Pasqualino De Mattia, con il quale sarà firmato un protocollo d'intesa già firmato da associazioni operanti in Molise e dalla consigliera di parità della Regione Molise. Con il protocollo ci sia impegna per un biennio ad organizzare eventi di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Tra i firmatari oltre alla consigliera alle Politiche Sociali Dott.ssa Filomana Amendolara, che da sempre in prima linea contro ogni forma di violenza, vi sarà l'associazione promotrice dell'iniziativa Rinascita Meridionale ed alcune associazioni del territorio quali la Pro Loco, L' Avis, Gioia e Speranza, Insieme Onlus, la rete onlus, ALA associazione lucana autismo, il buon Samaritano, la Sams, dagli organi di informazione territoriali quali la Siritide,Basilicata Notizie e Radio Senise Centrale. Alla firma del protocollo possono aderire tutte le associazioni territoriali che condividono ideali di non violenza. L'incontro è promosso dall'associazione Rinascita Meridionale che sarà rappresentata dalla criminologa Filomena Latronico e dall' avvocata Antonietta Pitrelli oltre che dalla Psicologa Stefania Albanese che da diverso tempo sono un valido supporto all'associazione. Nel corso della manifestazione un' esibizione del giovane rap Senisese Marco Sciarra e LDR.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo