|
I finalisti del premio letterario "Trivio 2016" |
---|
22/11/2016 | Ecco i nomi dei finalisti della prima edizione del premio letterario “Trivio 2016”, indetto dall’omonima rivista di poesia, prosa e critica, edita da oèdipus di Francesco G. Forte. “Il premio nasce con le stesse motivazioni che guidano, oramai da un ventennio, il lavoro delle edizioni oèdipus: testimoniare i percorsi nuovi e non di rado sperimentali sui quali vanno incamminandosi nel nostro paese il linguaggio narrativo e quello poetico”, ha spiegato l’editore.
Per la sezione Prosa edita la cinquina finalista è composta da: Dino Azzalin, Nel segreto di lei, ES, Milano 2016; Mariano Bàino, in (nessuna) patagonia, ad est dell’equatore, Napoli 2014; Marco Giovenale, Il paziente crede di essere, Edizioni Gorilla Sapiens, Roma 2016; Laura Liberale, Planctus, Meridiano Zero, Bologna 2015; Gilda Policastro, Cella, Marsilio, Venezia 2015.
Per la sezione Poesia edita risultano finalisti: Guido Caserza, Opus papai, Zona Contemporanea, 2016; Milo De Angelis, Incontri e agguati, Mondadori, Milano 2015; Viviana Faschi, Lo spleen di Milano, Nuova Editrice Magenta, 2014; Giovanna Marmo, Oltre i titoli di coda, Nino Aragno Editore, Torino 2015; Michele Zaffarano, paragrafi sull’armonia, ikonaLíber, Roma 2014.
La giuria - composta da Paolo Giovannetti (Iulm Milano), Emanuela Jossa (Unical), Wanda Marasco (scrittrice), Antonio Pietropaoli (Unisa, presidente) e Ferdinando Tricarico (poeta, segretario) - considerato il notevole livello delle opere concorrenti, all’unanimità ha deciso di segnalare una ulteriore terzina per ciascuna sezione. Per la Prosa edita: Paolo Lagazzi, Light stone, Passigli Editori, 2014; Gianni Paone, Il resto della divisione, La rondine, Catanzaro 2015; Maria Roccasalva, Il Chiostro dei Miracoli, Tullio Pironti editore, Napoli 2016. Per la Poesia edita: Domenica Mauri, Il trattamento della neve, Pequod italic, Ancona 2014; Manuel Micaletto, stesura, Edizioni Prufrock, 2015; Daniela Raimondi, Avernus, CFR Edizioni, Piateda (SO)2014. La terna di nomi, in finale per la Poesia inedita, è composta da: Vladimiro D’Amora, Carmen Gallo e Ugo Piscopo. I vincitori delle due sezioni edite (a ciascuno dei quali andrà un assegno di 2.000,00 euro) e quello della sezione poesia inedita (al quale andrà un assegno di 1000,00 euro o la pubblicazione dell’opera), saranno proclamati nel corso di una cerimonia di premiazione che si terrà a Napoli, sabato 17 dicembre alle ore 18, nella Sala conferenze del Pan - Palazzo delle Arti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|