|
San Costantino Albanese: intitolazione del volo dell’aquila a Sandro Berardone |
---|
10/11/2016 | Si terrà sabato 12 novembre ore 10,00 a San Costantino Albanese in località Torretta, la cerimonia di intitolazione dell’attrattore turistico “Il Volo dell’Aquila” a Sandro Berardone, scomparso prematuramente in data 08.01.2015, mentre era Sindaco in carica del Comune di Castronuovo di Sant’Andrea e Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Pollino. Da sempre militante della sinistra, dal 1994 al 2002 ha svolto la funzione di Sindaco di San Costantino Albanese e dal 2004 al 2009 quella di consigliere provinciale di Potenza. Nato il 25.12.1959 a Castronuovo Sant’Andrea e residente a San Costantino Albanese, Sandro Berardone, continua a vivere nei progetti che ha realizzato; grande amministratore pubblico, tenace sostenitore della giusta causa delle aree interne e della grande risorsa del Parco del Pollino. L’Amministrazione Comunale con atto di Consiglio adottato all’unanimità, intende mantenere viva la sua memoria nella coscienza collettiva del territorio mediante l’intitolazione in suo nome del macro-attrattore, quale segno di riconoscimento, di stima e profondo affetto nei confronti di un illustre concittadino, leale ed onesto, il cui serio impegno politico a servizio delle comunità è stato molto apprezzato. L’intitolazione è supportata dal rilascio dell’autorizzazione da parte della Prefettura di Potenza. Saranno presenti alla cerimonia di intitolazione il Presidente della Regione, il Vice Prefetto di Potenza, il Viceministro degli Interni Filippo Bubbico, il Sottosegretario alla Salute Vito de Filippo, il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, il Direttore dell’APT, il Presidente della Provincia di Potenza, Consiglieri Regionali i Sindaci dell’Area ed altre autorità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|