|
Ottava edizione de 'La castagnata in piazza' a Francavilla, Teana e Senise |
---|
18/10/2016 | “La castagnata in piazza” organizzata dal Circolo Acli “La Certosa” di Francavilla in Sinni quest’anno si fa in tre, e coinvolge anche i comuni di Teana e Senise.Si parte con Francavilla in Sinni il prossimo 31 ottobre, nel week end lungo di ognissanti che prevede una buona affluenza di turisti, per poi approdare il 5 novembre a Teana e il 12 novembre a Senise.
Tre tappe per un’unica manifestazione che è ormai giunta alla sua VIII edizione, portandosi dietro una scia di successi di partecipazione e di gradimento della qualità dei prodotti offerti.
La castagnata dell’Acli, infatti, non è solo caldarroste, ma anche tradizione e arte culinaria e gastronomica, che si declina in dolci, torte e ciambelle a base di castagne, accompagnati da un buon vin brulè che riscalda il corpo e accresce la festa.
L’evento ha il duplice scopo di creare un’occasione di aggregazione tra i soci promotori e per tutta la comunità, e di favorire la conoscenza dei prodotti del territorio.
Partendo dalla mission dell’associazione, l’Acli intende promuove un rapporto di collaborazione fra le comunità che appartengono a uno stesso territorio, per questo ha scelto di rendere la manifestazione itinerante e di coinvolgere anche altri comuni, cominciando a costruire insieme un percorso di offerta turistica che, come spiegano i promotori, non può crescere se non coinvolge una rete di paesi che devono necessariamente collaborare tra loro.
Anche per questo motivo la manifestazione è sostenuta dall’APT di Basilicata, che col suo patrocinio ha voluto riconoscerne il valore di promozione turistica del territorio, che fa leva soprattutto sui prodotti tipici e su una sana fruizione della natura.
Le tre serate prevedono anche un’animazione musicale con un momento di svago e divertimento che vedrà protagonisti i gruppi musicali “Maestro Luigi Lo Fiego & C” e “The Musical Show”.
Si parte alle ore 18.00 di lunedì 31 ottobre, in Piazza Mainieri a Francavilla.
Il Circolo Acli “La Certosa” ringrazia le amministrazioni dei tre comuni che ospiteranno gli eventi, auspicando che esso sia solo il primo passo verso una collaborazione più stabile e duratura in vista di un’offerta turistica di sistema.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|