HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da Arteneo a Musica Senza Etichetta: tre giorni con ESN Sui-Generis Basilicata

10/10/2016

Potenza, Campus Universitario di Macchia Romana 12-13-14 Ottobre 2016- L’associazione studentesca internazionale ESN Sui-GeneriS Basilicata realizzerà tre giorni di eventi e manifestazioni a carattere culturale, sociale e ludico. Arteneo e Musica senza Etichetta apriranno il Campus di Macchia Romana agli studenti e all'intera cittadinanza, dando la possibilità di vivere l’Università degli Studi della Basilicata in un modo diverso ed originale. L’associazione che dall'anno scorso fa parte della rete internazionale ESN (Erasmus Student Network) è inoltre orgogliosa e lieta di estendere tale invito anche agli studenti Erasmus presenti nell’Ateneo e a cui l'associazione presta servizi di vario tipo integrandoli nella comunità studentesca lucana.
Arteneo vedrà un susseguirsi di incontri e seminari nell'aula Newton riguardanti i temi della musica, nelle tre mattinate, e della disabilità e dell’alterità nei convegni pomeridiani. Tali manifestazioni daranno modo ai principali attori dei settori interessati di confrontarsi con l’Ateneo per discutere di un nuovo modo di fare didattica senza barriere.
La sera, nell'area parcheggio interna al Campus avrà luogo il concorso Musica Senza Etichetta. Giunto alla sua IV edizione, il contest è rivolto alle giovani band che vedono fra i propri componenti gli studenti Unibas. Oggetto della contesa sarà l’incisione di un EP presso lo studio di registrazione “ElectricTown”. Tali attività si concluderanno nella serata del 14 con il concerto dei MusicaManovella, ultimo concerto dell'anno della band.
Il progetto è realizzato in cooperazione con varie associazioni presenti nel tessuto cittadino potentino quali: l'ass. culturale Boom, l'ass. Ipovedenti di Potenza (UICI), l'ass. Ala , l'ass. La Filippide.
La realizzazione del progetto, nella sua interezza, è stata resa possibile grazie al finanziamento dell’Unibas mediante i fondi per le iniziative e le attività culturali e sociali degli studenti e con il patrocinio della Banca di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo