|
Federalismo demaniale: edificio in Basilicata destinato alla Onlus AIAS |
---|
23/09/2016 | La Direzione Regionale Puglia e Basilicata dell’Agenzia del Demanio ha trasferito gratuitamente in proprietà al comune di Lauria, in provincia di Potenza, un immobile utilizzato dall’AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici).
Grazie alle procedure del Federalismo demaniale il Comune è divenuto proprietario dell’edificio e del parco circostante e la Onlus Aias potrà continuare la sua attività di assistenza, sostegno e riabilitazione alle persone affette da gravi patologie neurologiche.
Con il Federalismo demaniale Comuni, Province, Regioni e Città Metropolitane possono acquisire a titolo gratuito beni immobili di proprietà dello Stato presenti sul proprio territorio, richiedendoli all’Agenzia. Il processo di trasferimento di beni del patrimonio dello Stato consente agli Enti territoriali di poter ampliare il proprio portafoglio immobiliare da valorizzare e riqualificare, per attivare processi di rigenerazione urbana, individuando per gli immobili le destinazioni d’uso più idonee alle esigenze economiche, sociali e culturali della comunità locale. Il decreto Milleproroghe, approvato a Febbraio 2016, ha inoltre previsto la riapertura dei termini per richiedere beni di proprietà dello Stato: gli Enti territoriali, quindi, potranno inoltrare nuove e ulteriori richieste fino al 31 dicembre 2016. L’Agenzia del Demanio ha messo a disposizione sul proprio sito un applicativo dedicato, con cui effettuare le richieste online attraverso una procedura semplice ed immediata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|