Graziano Accinni : il nuovo progetto solista “Acid Cupi”
8/02/2012
Acid Cupi è il brano di presentazione del nuovo progetto solista di Graziano Accinni con alcuni componenti del gruppo Ethnos, da lui guidato, e molti ospiti di varia estrazione musicale e di diverse regioni d’Italia. Special guest il grande Antonio Infantino, cantore lucano tra i più prolifici ed interessanti di tutto il panorama etnico nazionale ed internazionale, che introduce il brano. Acid Cupi è una trasposizione in chiave acid jazz di un brano in vernacolo di origine moliternese dove il dialetto ben si sposa con le sonorità lounge music avvicinandosi molto alle produzioni Buddha Bar molto in voga qualche anno fa. Insieme al musicista e chitarrista lucano troviamo Marco De Tilla al contrabasso, jazzista napoletano molto noto nel capoluogo campano insieme al maestro Antonio Cimino di Teggiano al flauto di estrazione classica. Alla voce un nuovo grande solista già collaboratore di Accinni, Giuseppe Forastiero, con cui ha condiviso la prima tournee degli Ethnos in territorio cinese, che nell’intero lavoro interpreta tutti i brani cantati. Infine il chitarrista Renato Pezzano di Potenza, che nel brano suona la chitarra Slide con chiare contaminazioni blues essendo un cultore del genere. Un brano per augurare a tutti un buon Carnevale e anche un buon ascolto, sperando che il brano sia di vostro gradimento,Graziano vi invita poi all’ascolto dell’intero viaggio elettrico nel mondo arcaico della Lucania.
Il lavoro di riscoperta e di promozione della Cultura Popolare legata al territorio è stato voluto dalla Presidenza e dal dirigente della struttura P.O.Val d’Agri che hanno appoggiato questo disco di ricerca e divulgazione al cui interno si potranno ascoltare melodie e testi originali che vanno dal medioevo ai primi del 900.
ACID CUPI-GRAZIANO ACCINNI (Arrangiamenti-Chitarra elettrica e acustica)
FEAT Antonio Infantino(Voce intro)
Giuseppe Forastiero(Voce solista)
Marco De Tilla(Contrabasso)
Antonio Cimino(Flauto traverso)
Renato Pezzano(Chitarra slide)
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua