|
Dal 16 al 18 settembre La Sagra della Patata a Muro Lucano |
---|
15/09/2016 | Al via da domani sera la settima edizione della “Sagra della patata di Montagna”. Nel corso del fine settimana il centro cittadino murese vedrà protagonista uno dei prodotti maggiormente utilizzati nelle cucine degli Italiani. Il tubero di Muro Lucano, le cui peculiarità organolettiche sono ormai accertate e acclarate, diverrà l’indiscutibile protagonista delle pietanze appositamente preparate dai ristoratori presenti lungo Via Roma e piazza Don Minzoni. La Pro Loco di Muro Lucano, ormai impegnata da anni nel promuovere il territorio attraverso la valorizzazione delle tipicità muresi, per quest’anno ha voluto intensificare la sua attività ricettiva, coinvolgendo tutta la cittadinanza nella pubblicizzazione dell’evento, lanciando l’hashtag #patatagenica. Una fotografia degli “utenti social” nella quale si invita i propri amici a passare tre serate allegre e gradevoli per il palato a Muro Lucano. Venerdì sera si apriranno gli stand culinari e la buona musica popolare della “Band A Quattro Melody” allieterà la serata. Sabato 17 settembre sarà la volta degli “Oltretutto”, i quali riproporranno i successi di Luciano Ligabue. Prima di trastullarsi con le sonorità dell’artista modenese, Angelomauro Calza diletterà la piazza a suon di strani cartelli, riscaldando gli avventori con sagacia e irriverenza. Domenica 18 Settembre sarà la volta dei “Baila”, cover band dell’indiscusso Zucchero. Buon vino, rigorosamente Aglianico, e l’ormai consolidata Morena per gli amanti della birra, accompagneranno i degustatori nell’universo succulento della patata di montagna. “Questa edizione- ha spiegato il Presidente della Pro Loco di Muro Lucano Salvatore Oliveto – raffigura la consacrazione di una manifestazione divenuta una tappa fondamentale per quel turismo che gira attorno all’emisfero delle Sagre e questo è un dato inoppugnabile”. Dal Vulture, passando per la Puglia e arrivando sino alla Calabria, senza tralasciare la Campania e la provincia di Potenza, la Sagra della Patata di Montagna ha preso il volo e si ripropone, grazie all’affermazione in termini numerici, circa sei mila presenze accertate l’anno scorso, di rendere anche questa tre giorni speciale. “Muro Lucano sembra un paese disegnato nei racconti di Tolkien, in cui i pendii scoscesi e il paesaggio suggestivo pennellano una scenografia da brividi- ha concluso il Presidente – e sta a noi valorizzare questo patrimonio, sperando che la sagra sia uno dei tasselli per poter far conoscere la nostra realtà in contesti extra regionali”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|