|
“Music Tour”, primo evento dell’autunno presso la birreria Black Moon di Potenza |
---|
12/09/2016 | Riapertura in grande stile presso la birreria Black Moon di via Isca del Pioppo, 144/A a Potenza. La nuova stagione parte con l’evento “Music Tour”, giovedi 15 Settembre. Una serata all’insegna della musica di alcuni tra i cantautori e musicisti lucani più quotati, il tutto innaffiato da una vasta scelta di birre artigianali.
L’offerta musicale spazierà dal cantautorato pop, al rock al blues.
Si esibiranno, a partire dalle ore 20: Danilo Vignola & Gio Di Donna, Deluxe 407, Giampaolo Lomuto & Massimo Catalano, Mamma Cannibale, Il terronista, Marco Ielpo, Donato Modrone e Gianfranco Summa.
Danilo Vignola & Gio Di Donna seducono e ipnotizzano il pubblico con modernità e fusione interculturale con strumenti non convenzionali, riadattati in virtuosismi tecnico-strumentali di ukulele e percussioni.
Deluxe 407 è un progetto del chitarrista Dario Blescia e del batterista Piero Santoro che hanno unito due correnti di pensiero.
La prima che abbraccia ciò che è il Blues nella sua forma natìa e la seconda che prova a dargli dei dettagli sonori e stilistici più moderni.
Giampaolo Lomuto & Massimo Catalano, cantautore e chitarrista accompagnato da un’eccellente polistrumentista. Catalano infatti è un virtuoso degli strumenti a corda: chitarra, mandolino e violino.
I Mamma Cannibale sono un quintetto di rock inedito. La proposta musicale del gruppo, si sforza di superare le barriere che fino ad ora hanno racchiuso la musica in generi e confini, rompere gli schemi e le barriere tra atmosfere diverse della musica sembra essere la loro missione principale.
Il terronista si esibisce in un originale cantautorato italiano rivisitato in chiave lucana.
Marco Ielpo, chitarrista, proporrà il suo repertorio fingerstyle, fatto di pezzi in cui lo strumento viene suonato in modo inusuale e innovativo.
Insieme agli artisti già citati, suoneranno anche Donato Modrone, chitarrista e Gianfranco Summa, maestro di chitarra classica.
Al termine dei concerti, jam session libera. Ingresso gratuito
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|