|
A Matera presentazione de "La Lucania a piedi da Jonio a Tirreno" |
---|
4/02/2012 | Un evento per presentare ufficialmente, nella città di Matera, lo straordinario successo editoriale "La Lucania a piedi - dallo Jonio al Tirreno" (Edizioni Magister, Matera) scritto da. Nicola D'Imperio frutto di un viaggio in otto giorni realizzato dall'autore, insieme ad altri due amici escursionisti, completamente a piedi di attraversamento della sua terra di origine, la Lucania.
Domani alle ore 18 a Palazzo Viceconte di Matera si terrà la tavola rotonda "Musicalità e racconti tra i Sassi di Matera"
Moderati dalla giornalista Rai Tatiana Lisanti, l’autore Nicola D'Imperio dialogherà insieme al cantautore Lucio Dalla portando esperienze e riflessioni personali. Oltre al saluto del sindaco di Matera Salvatore Adduce, l'assessore alla cultura del comune, Prof. Cornelio Bergantino, leggerà dei racconti tratti dal libro e ubicati nei Sassi. Interverranno il presidente dell'APT lucana Gianpiero Perri, Il Prof. Giovanni Viceconte e l'artista Nicola Filazzola. In questo viaggio sono tante le musicalità ritrovate o scoperte, dal frinire delle cicali al calpestio dei pascoli sulle terre aride; i colori della "nostra" incontaminata natura, dalle sfumature dell'aurora sulle acque dello Jonio all'emozionante luccichio del tramonto Tirreno passando dalle esclusive crete dei "Calanchi in Val d'Agri" sono riportate le tracce culturali, ormai indelebili, delle terre attraversate partendo dal Sinisgalli, passando per Scotellaro, giungendo a Levi.
Lucio Dalla è sempre stato attratto dalla misticità dei Sassi di Matera cogliendo ogni occasione per poterci fare ritorno cantando o, come in questo caso, parlando tra le mille suggestioni che i Sassi, la città dell'uomo, gli suggeriscono.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|