|
"Tarantella popolare del Sud" a Tricarico Sabato 10 settembre 2016 |
---|
9/09/2016 | "Tarantella popolare del Sud" a Tricarico Sabato 10 settembre 2016 a Tricarico si ballerà al ritmo trascinante di una delle danze più tradizionali, ma allo stesso tempo vulcanica, del sud Italia, la tarantella.
La "Tarantella popolare del Sud" è un evento organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Tricarico, nell'ambito delle iniziative di Promozione e Comunicazione del Patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata "Festival della Tarantella Tradizionale".
Si comincerà dalle ore 18 nel piazzale delle scuole elementari con uno stage di tarantella montemaranese con Achille D'Agnese e la Tarantella di Montemarano, danza che viene ballata durante il carnevale da tutti gli abitanti del paese della provincia di Avellino e che grazie all'utilizzo del clarinetto si è valsa il nome di tarantella jazz. Insieme alla Tarantella di Montemarano si potrà entrare nel circuito magico, primordiale dei Cantori di Carpino, che con le loro serenate, le tenere ninne nanne, lo struggente "planctus Mariae" del giovedì santo, ci riporteranno in un mondo agreste, nel "Gargano segreto".
A chiudere la serata alle 21:30 ci sarà il concerto finale in Piazza Garibaldi. Inoltre, in concomitanza con il Festival della tarantella, il Comune di Tricarico, la Pro Loco di Tricarico, la Copagri e la So.Cop. “La Serena” hanno aderito alla manifestazione "Amatriciana", con lo scopo di raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto.
Fin da subito produttori e commercianti di Tricarico, assieme alla locale sezione dell’AVIS, si sono resi disponibili ad offrire gratuitamente tutti gli ingredienti necessari per preparare la classica “amatriciana”.
Segreteria Pro Loco Tricarico
3273629138
3208141596
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|