|
A San Costantino Albanese presentazione ufficiale del Parco Avventura |
---|
9/09/2016 | Domenica 18 settembre alle ore 11,00, si terrà la cerimonia di presentazione del “Pollino Oudoor Park” il nuovo Parco Avventura in località Tumbarino nel cuore del Parco Nazionale del Pollino a San Costantino Albanese. L’opera è stata realizzata nell’ambito del Programma Speciale Senisese della Regione Basilicata e con il sostegno dell’APT Basilicata.
Il Parco Avventura consiste in una serie di attività fisiche all’aperto dove ci si diverte in totale sicurezza, passando da un albero all'altro grazie a piattaforme sospese, cavi d'acciaio, ponti tibetani, tirolesi (carrucole), corde e scale, mettendo alla prova l’equilibrio e la concentrazione insieme a un po' di esercizio fisico.
Tutti i percorsi sono effettuati indossando un equipaggiamento di sicurezza DPI, composto da imbragatura, corde con moschettoni e dissipatore, carrucola, guanti e caschetto.
Il Parco di San Costantino Albanese presenta sette percorsi di varia difficoltà di cui tre dedicati ai bambini. I percorsi per i ragazzi e gli adulti sono 4, il verde con altezza massima di 4,5 metri da terra, il blu, con pedane ad altezza massima di 5 metri da terra, il rosso, con altezza variabile e con difficoltà medio-alta e il viola formato da sole carrucole tirolesi, lunghe e panoramiche.
Inoltre, a servizio del parco, sono stati realizzati due box in legno, uno da utilizzare come reception e un altro dove sono alloggiati i servizi, un’area pic-nic, la segnaletica didascalica e un’area parcheggio. La struttura è gestita dall’associazione sportiva Pollino Outdoor Park di San Costantino Albanese.
Il parco è inserito in un suggestivo bosco di cerri a breve distanza dal paese e dai luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Pollino ed è facilmente raggiungibile.
La struttura è stata pensata per il turismo scolastico e per gli amanti degli sport all’aperto. Con i suoi circa 50 atelier (attività), è uno dei più grandi dell’Italia meridionale.
Saranno presenti oltre al Sindaco e all’amministrazione comunale, il Presidente della Regione Marcello Pittella, il Direttore Generale dell’APT Mariano Schiavone, il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo, il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra e i Sindaci dell’area.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|