|
Positiva la prima stagione per La Signora del Lago |
---|
5/09/2016 | Bilancio positivo per la prima stagione a Nemoli per La Signora del Lago, lo spettacolo ideato e diretto da Gianpiero Francese che con gli abiti di un fantasy musicale ha raccontato la storia, la cultura e le tradizioni di un lembo di terra ai piedi del monte Sirino.
Domenica 4 settembre, nel suggestivo scenario del lago Sirino, è andata in scena l’ultima replica della stagione 2016.
«Il bilancio è sicuramente positivo - ha dichiarato Francese - non solo per l’affluenza ma per tutto quello che è riuscito a creare lo spettacolo nel territorio che non è solo un’induzione economica ma anche e soprattutto un arricchimento nella rete delle relazioni umane che sicuramente saranno una grande risorsa per il futuro dello spettacolo»
La scelta di Francese di raccontare alcune pagine di storia importanti del territorio, come il Sacco di Lauria, il Beato Domenico Lentini, l’Arpa di Viggiano, con la formula di un fantasy in chiave musicale, si è rivelata vincente ed è riuscita coinvolgere ed entusiasmare, sera dopo sera, il pubblico che ha affollato le tribune ai piedi del monte Sirino. Un pubblico variegato, di tutte le età, proveniente dai paesi della Basilicata, dalle Regioni vicine, e da tutta Italia.
In scena, sul palco galleggiante e sulla sponda del lago, la storia di un giovane pescatore che incontra il suo popolo e lotta contro il male, i Corvi, per liberare la sua terra.
«Ce l’abbiamo messa tutta per animare questo lago che resta un posto straordinariamente bello», ha sottolineato ancora Francese: con fontane danzanti, con 40 figuranti di Nemoli e dei paesi vicini, con danza aerea, con balletti, con le musiche di Rocco Petruzzi, le scenografie di Vincenzo Castaldi, la direzione tecnica di Gennaro Tritto.
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno. «Avevamo fatto negli anni precedenti delle previsioni che sono state largamente superate - ha detto Carlomagno - Avevamo fatto una stima di diecimila visite in più. Ci siamo arrivati soltanto con gli spettatori, ed abbiamo raddoppiato con oltre ventimila presenze da giugno a settembre su questo territorio. Un successo straordinario. Uno spettacolo che è piaciuto tantissimo. Un’esperienza positiva per il territorio».
La Signora del Lago - gestita da le società Costruzioni Generali di Angelo Mastroianni di Lagonegro e Opera Prima di Gianpiero Francese di Melfi - tornerà in scena anche l’anno prossimo.
«Il successo di quest’anno - ha chiuso Francese - aiuta a costruire meglio il progetto del prossimo anno. Stiamo pensando a dei ritocchi tecnologici e abbiamo delle belle idee per presentarci la prossima estate ancora più forti». |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|