HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Matera il programma di educazione alimentare Nutrizione è Salute

1/09/2016

Il programma di educazione alimentare Nutrizione è Salute della Lega Nazionale Dilettanti, elaborato con il supporto scientifico della FMSI, arriva a Matera domani 2 settembre 2016, dove si svolgerà una intera giornata dedicata alla relazione cibo sano, salute e sport divisa in due momenti principali: l'attività per i più piccoli durante il giorno ed il convegno conclusivo organizzato in collaborazione con il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata.

A partire dalle 10 del mattino sino alle 18, nella centralissima Piazza Vittorio Veneto, sarà allestito il Fun Village LND, un’area con giochi e percorsi didattici dedicata ai piccoli atleti delle scuole calcio e dei centri calcistici di base della Basilicata ma anche alle famiglie ed ai ragazzi ed alle ragazze che vorranno passare qualche ora a sperimentare, giocando, le attività ludiche proposte. Le sei postazioni saranno animate dai tecnici del Settore Giovanile e Scolastico della Basilicata. L’attività didattica sarà affidata invece ad un nutrizionista in un percorso che ripercorrerà i temi fondamentali della campagna Nutrizione è Salute.

Alle ore 19.00 l'attenzione si sposterà nell'area congressi in Piazza della Visitazione per il convegno “Nutrizione è salute, educazione alimentare e prodotti lucani di qualità per lo sport e per le giovani generazioni”.

Prenderanno parte all'evento il presidente del CRB Piero Rinaldi, il sindaco di Matera Raffaello Ruggieri, il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Antonio Cosentino, il presidente nazionale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci ed il presidente regionale del CONI Basilicata Leopoldo Desiderio. I contributi tecnico-scientifici saranno invece affidati a Rocco Vittorio Restaino (Autorità di Gestione PSR Basilicata), a Giovanni Oliva (Dirigente Generale Dipartimento Politiche Agricole e Forestali), al nutrizionista Francesco La Rocca. Saranno presenti anche il Medico della Nazionale Italiana Enrico Castellacci e il preparatore atletico Alessandro Innocenti. Le conclusioni dei lavori sono affidate all'Assessore regionale alle politiche agricole e forestali Luca Braia.

Con la giornata dedicata a Nutrizione é salute, il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata insieme al Comitato Regionale della LND intende rafforzare ed accrescere la cultura della qualità e presentare la nuova linea strategica per l’educazione alimentare nelle scuole attraverso il Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2014-2020 attraverso un primo momento di approfondimento e riflessione a cui farà seguito un programma di educazione alimentare nelle scuole lucane con l’obiettivo di rafforzare e accrescere la cultura della qualità e dell’alimentazione sana, partendo proprio dalle giovani generazioni e dalle loro famiglie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo