|
Il 2, 3 e 4 settembre al via la 44° Sagra del Pecorino di Filiano |
---|
31/08/2016 | L’Amministrazione Comunale di Filiano quest’anno organizza la 44° edizione della Sagra del
Pecorino di Filiano e dei Prodotti Lattiero Caseari, il 2, 3 e 4 settembre a Filiano (PZ), paese che
tutela e salvaguarda con orgoglio la tradizione lattiero-casearia. La Sagra del Pecorino di Filiano
riunisce i produttori di 30 comuni dell’area nord-occidentale della Basilicata, area di produzione
con più di 160.000 capi di ovini.
Grande novità di quest’anno: le Eccellenze Lucane. I rappresentanti dei più rinomati Consorzi
lucani nel settore lattiero-caseario (Pecorino di Filiano DOP, Caciocavallo Silano DOP, Canestrato
di Moliterno IGP) saranno presenti al seminario che porrà l’attenzione sulla realtà del Pecorino di
Filiano DOP.
La Sagra del Formaggio Pecorino di Filiano – la più importante mostra mercato dei prodotti
lattiero-caseari della Basilicata – sarà un’occasione per riscoprire i sapori di un tempo e anche gli
antichi luoghi in cui questi hanno avuto origine. Sarà possibile, infatti, visitare alcuni dei luoghi più
suggestivi del territorio del Comune di Filiano.
Venerdì 2 settembre, alle ore 16:00, ci sarà la visita guidata alle pitture rupestri di “Tuppo dei sassi”
in località Carpini e, a seguire, si svolgerà l’incontro-dibattito dal titolo “Il museo diffuso, l’eredità
della Provincia: realtà e prospettive”. La serata si concluderà, sempre a Carpini, con
intrattenimento musicale e gastronomico.
Sabato 3 settembre, alle ore 17:00, presso il centro sociale “Prof. G. Lorusso” in Viale I Maggio in
Filiano, si svolgerà il seminario “Le eccellenze lucane nel settore lattiero-caseario: il Pecorino di
Filiano DOP”.
Alle 19:00, prenderà il via la Mostra Mercato dei prodotti lattiero caseari con l’apertura degli stand
distribuiti tra le strade del paese. Alle ore 20:00, in Viale I Maggio, ci sarà anche una dimostrazione
di caseificazione. La serata si concluderà con tanta buona musica, in compagnia delle “anime
caotiche” dei Kaotic Souls, in Piazza Autonomia. Ci sarà spazio anche per la musica tradizionale
con Francesco Telesca & Dj Number One e Dj Set, in Piazza SS Rosario.
Filiano, 30/08/2016 Agli organi di Stampa e di Informazione
Domenica 4 settembre, alle ore 8:30, ci sarà un’escursione con visita guidata nei due siti
archeologici del Comune di Filiano: la riserva “I Pisconi” in contrada Carpini e le rovine dell’antica
città di Acermontis (“Agromonte-Spacciaboschi”). È prevista anche una visita al famoso Sito
Archeologico Paleolitico di Atella, dove si trovano i resti di un antico elefante e di un uro.
Non mancherà, naturalmente, la Mostra Mercato che riaprirà alle ore 16:00 per le strade del centro
storico, con tanto spettacolo e intrattenimento per i più piccoli.
Alle 21:00, ci sarà lo spettacolo musicale delle Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo, in Piazza
Autonomia. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|