|
La Signora del Lago,in tribuna anche i fratelli Centola e Rocco Papaleo |
---|
19/08/2016 | Positivo l’avvio di stagione per La Signora del Lago, l’opera scritta e diretta da Gianpiero Francese che va in scena tutti i venerdì, sabato e domenica, sul lago Sirino di Nemoli.
Negli appuntamenti scorsi, si è registrato un afflusso costante di spettatori provenienti dai Comuni della Basilicata e delle regioni vicine: dal Vallo di Diano, dalla costa Tirrenica e dalla Puglia. Mentre prenotazioni on line sono giunte da tutta Italia, da Caserta, da Torino e da Milano e dalle province pugliesi di Brindisi, Taranto, Lecce, Trani. Bene anche l’affluenza da Potenza, Matera e da Melfi.
Nel fine settimana scorso, inoltre, sulla tribuna ai piedi del monte Sirino sono arrivati anche volti noti del mondo dello spettacolo lucano. C’erano nelle prime file i fratelli Tonino e Peppe Centola che nello spettacolo prestano la voce ai Corvi insieme al collega del Trio La Ricotta Mario Ierace, e l’attore e regista Rocco Papaleo in vacanza per alcuni giorni nella sua vicina Lauria.
Positivi anche i feedback lasciati dal pubblico sulla pagina ufficiale dello spettacolo. «Una serata che vi resterà addosso - scrive Franca - luminosa con i suoi giochi di luci…musicata da note in perfetta sintonia con il luogo e con la storia narrata».
La storia è quella di un giovane orfano che scopre gli eventi della sua terra attraverso un libro che emerge, una notte, dal fondo del lago. In scena, sul palco galleggiante e sul borgo ricostruito sulla sponda del lago, ci sono cinquanta tra ballerini, attori professionisti e figuranti. Danza aerea, giochi d’acqua, balletti, teatro e musica, accompagnano il protagonista alla ricerca dell’armonia.
«L’idea che uno spettacolo possa diventare un importante collante per l’intero territorio mi appassiona più dei numeri che stiamo registrando - ha dichiarato Francese - Le famiglie coinvolte direttamente allo spettacolo e l'entusiasmo intercettato dagli operatori turistici, ci fanno sentire ancora più motivati. Credo ci siano tutti i presupposti per scrivere una bella pagina di condivisione e inclusione sociale oltre che un capitolo importante per le opportunità turistiche che man mano si definiscono con crescente lucidità».
Lo spettacolo - realizzato e gestito dall’ATI Opera Prima di Gianpiero Francese e Costruzioni generali di Angelo Mastroianni - inizia alle ore 21. Info: www.lasignoradellago.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|