|
Weekly Competition: ultima serata di CinemadaMare a Nova Siri |
---|
16/08/2016 | L’appuntamento con la Weekly Competition, la competizione settimanale che premia il più bel film realizzato in ogni singola tappa del festival, è il momento più atteso di CinemadaMare. La serata di Nova Siri del 17 agosto è interamente dedicata alla proiezione dei film ideati, girati e montati dai giovani filmmaker internazionali presenti al festival che da giorni hanno invaso le strade della cittadina ionica per produrre i loro film. I filmmaker, con attrezzature al seguito e sotto il sole di agosto, sfidano il caldo per girare i loro film, trasformando Nova Siri in un set a cielo aperto in grado di ospitare storie di fantasia, documentari e racconti ispirati al territorio. CinemadaMare, dunque, si conferma sempre di più come una rete internazionale che crea la giusta opportunità per specializzarsi nel proprio ruolo di filmmaker e/o sperimentarsi in un altro, sempre legato al settore cinematografico. L’obiettivo comune di tutti i filmmaker è quello di condividere e arricchire il proprio bagaglio di esperienze al fine di poter fare Cinema con consapevolezza, per far arrivare al pubblico il proprio personale messaggio con la storia raccontata e per valorizzare il territorio, inconsapevole protagonista assoluto dei cortometraggi girati.
Nova Siri, dove questo festival è nato nel 2003, diventa così un laboratorio creativo per i tanti filmmaker internazionali. E passeggiando per le strade è facile incontrare ragazzi che girano i loro film, come la regista polacca Joanna Janikowska che dirige una troupe formata da cidiemmini (così si chiamano i filmmaker partecipanti a CdM) provenienti da Argentina, Lituania, Russia e Italia. Insieme lavorano ad un cortometraggio su una giovane coppia pronta a compiere il “grande passo” del matrimonio, ma purtroppo un incidente quasi mortale cambierà le carte in tavola, facendo precipitare gli eventi e mettendo a dura prova il loro amore.
Andando sulla spiaggia notiamo Aco Tenriyagell (Indonesia) che, con altri filmmaker, lavora ad un progetto nato dal territorio: un fotografo si innamora di una spiaggia di Nova Siri e passa il tempo ad immortalarla quasi come fosse la compagna di vita ideale, unica e sempre fedele. Cambia completamente registro, invece, l’autrice indiana Tuheena Singh che con un team formato da filmmakers portoghesi e italiani, lavora alla realizzazione di un video musicale di una canzone scritta dal musicista francese Erik Mongrain. Tanti altri lavori sono ancora in fase di ultimazione e saranno pronti solo pochi minuti prima dell’inizio della serata del 17 agosto, quando a partire dalle ore 21,15, in piazza Massimo Troisi, cominceranno le proiezioni dei film che si contenderanno il titolo di Miglior film della Weekly Competition di Nova Siri.
Per quanto riguarda la fase finale della Main Competition, il concorso ufficiale internazionale di film che si concluderà a Vercelli il 4 settembre, il pubblico della piazza ha votato come miglior film del 14 agosto The scent di Jia-Wei Yang (Taiwan, animazione, 8’): un anziano inventa una macchina per rivivere i ricordi della moglie, utilizzando alcuni dei suoi oggetti personali. Ma i ricordi non sono tutti positivi. Il 15 agosto, invece, si è imposto “Pitter Patter Goes My Heart” di Christopher Rainer (Germania, fiction, 20’50’’): Lisa cerca di riconquistare in ogni modo il suo amato ma lui ha già una nuova fidanzata. La situazione si complica quando Lisa porta suo padre ad una sessione di fotografia per una campagna contro le vene varicose.
E così, CinemadaMare - il più grande raduno internazionale di giovani filmmaker provenienti da tutto il mondo - si prepara a riprendere il suo viaggio che porterà la carovana del festival in un’altra città lucana: Matera, Capitale europea della cultura 2019, dove farà tappa dal 18 al 22 agosto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|