|
Lagopesole,il lungo giorno di Babylonica |
---|
13/08/2016 | Ritorna consueto come ogni anno il 15 Agosto “Babylonica_Incontro Internazionale tra Culture”. Giunto alla 22° edizione, l’evento mira a far rivivere la corte di Federico II di Svevia, multietnica, aperta e moderna come il suo Imperatore. Suoni e colori di mondi lontani dipingeranno il villaggio ai piedi del castello federiciano; aree mondiali geograficamente distanti si incontreranno per affidare all’immaginazione degli astanti tradizioni senza tempo. Dalle ore 18.00 un lungo corteo si snoderà tra le vie del borgo e, al calar della notte, la piazza ai piedi del maestoso castello diventerà lo scenario per il gran finale. Si animerà il villaggio e inizierà la festa; prenderà vita, come un antico seguito imperiale, il colorato fluire di musiche canti e balli di ogni provenienza. Le nazioni ospitate per l’edizione 2016 saranno la Colombia, il Perù, la Russia e il Taiwan. In più per chi volesse immergersi in un passato storicamente ricostruito e scoprire più da vicino la multietnica corte dell’Imperatore Federico II di Svevia si potrà, nel Castello di Lagopesole, visitare durante l’arco della giornata il Museo Narrante e alle ore 21.00 assistere allo Spettacolo in Multivisione de “Il Mondo di Federico II”. A fine del percorso del Museo Narrante, inoltre, è possibile ammirare la mostra “Interazione” di Claudia Molinari: l’artista, attenta alle sonorità internazionali che ruotano nel nostro sistema culturale, colora sistematiche traiettorie che permettono di scrutare e apprendere le diversità.
Il Presidente Marcello Romano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|