|
Estate rotondellese. 9 agosto Ambrogio Sparagna concerto |
---|
8/08/2016 | Serata di musica popolare con Ambrogio Sparagna e l’Orchestra di Musica Popolare Italiana (formazione caratterizzata dall’utilizzo di strumenti della tradizione popolare che propone importanti riletture e reinterpretazione del patrimonio etnomusicale italiano) in programma per martedì 9 agosto in Piazza della Repubblica con inizio previsto per le ore 22.00
Musicista ed etnomusicologo, autore di saggi e pubblicazioni sulla musica popolare italiana, Ambrogio Sparagna è da tempo protagonista di una intensa attività concertistica di respiro internazionale realizzata in numerosi Paesi europei ed extraeuropei (con i recentissimi concerti in Kazakistan e Kirghizistan).
Profondo conoscitore di uno strumento tipico della musica popolare come l’organetto (nel 1984 aveva dato vita alla Bosio Big Band, originale formazione che utilizzava in modo quasi esclusivo questo strumento), vanta una interessante produzione discografica, realizzata a volte insieme ad altri artisti. Nel 2003 ha composto una originale Cantata “Passaggio alla città” con i testi del poeta lucano e sindaco di Tricarico Rocco Scotellaro. Dal 2004 al 2006 ha diretto l’Orchestra Popolare al Festival “Notte della Taranta” e con la stessa realizzato concerti in diversi Paesi,. Nel 2012 inizia un sodalizio musicale con Francesco De Gregori con lo spettacolo Vola, vola, vola. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|