|
Vendola a Matera per la presentazione del libro ‘Stato d’Italia’ |
---|
16/01/2012 | Il tour di presentazione del libro ‘Stato d’Italia’, edito da Postcart ed inserito nell’ambito del progetto giornalistico online Reportage Italia, farà tappa anche a Matera, al cinema comunale di via Vittorio Veneto a partire dalle ore 17,30 di venerdì 20 gennaio. L’evento, organizzato dall’Arci Basilicata con il patrocinio del comune ospitante, sarà moderato dal direttore de Il Quotidiano della Basilicata, Paride Leporace, e, oltre agli autori del libro Emiliano Mancuso (fotografo) ed Angela Mauro (giornalista originaria di Matera), vedrà la partecipazione di Nichi Vendola, presidente di Sel e governatore della Puglia, e Paolo Beni, presidente nazionale dell’Arci. I saluti saranno affidati al primo cittadino Salvatore Adduce, al suo assessore Rocco Rivelli e al presidente regionale dell’associazione ricreativa e culturale, Ottorino Arbia. È a partire dai diversi temi trattati nel libro - dalla condizione dei più deboli, agli effetti sociali della crisi economica, fino alle degenerazioni e agli auspicabili cambiamenti del sistema politico - che i relatori scatteranno una fotografia all’Italia di oggi e cercheranno, per quanto possibile, di indicare la strada da seguire per andare incontro ad un futuro migliore. A certificare la qualità del pregevole prodotto editoriale è Lucia Annunziata, che nella prefazione sottolinea il senso del mestiere del giornalista agganciandolo metaforicamente al viaggio fuori e dentro di noi. Lo stesso che negli ultimi due anni hanno compiuto gli autori con l’intento di contribuire ad abbattere il muro invisibile che divide sempre più la gente comune e il sistema politico. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|