HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carlo Verdone e Manuela Arcuri a Maratea

28/07/2016

E’ l’attore e regista Carlo Verdone il protagonista questa sera della quarta delle “Giornate del cinema” in corso a Fiumicello di Maratea. Ieri, invece, è toccato ad Angelo Bencivenga della “Fondazione Eni Enrico Mattei”, aprire la serata con un intervento su "Cinema ed enogastronomia in Basilicata" che ha messo in luce il rapporto tra cibo e cinema, incrociandolo con il tema portante delle ricerche svolte dalla fondazione partner della kermesse cinematografica. E’ seguita poi la proiezione di altri tre corti lucani, la "Ballata pe n'ergastolanu" diretto da Cosimo Fusco con musiche di Nidi D'Arac, "Papaveri e papere" di Adelaide Dante De Fino e "La slitta" di Emanuela Panzano. Ancora grandi artisti hanno calcato il palco di Fiumicello, primo tra tutti Gianni Ephrikian, vincitore dei “Los Angeles Music Awardas 2015” come artista internazionale dell’anno, poi ancora gli attori italiani Gabriele Rossi, Serena Iansiti, il ballerino Pasquale Di Nuzzo e, in ultimo, la regista Maria Sole Tognazzi. Il film “Sono pazzo di Iris Blond” è stato proiettato in chiusura di serata, che ha visto come madrina la cantautrice Sara Galimberti. Il programma di questa sera prevede, invece, prima un incontro curato da Annalisa Percoco della “Fondazione Eni Enrico Mattei”, partner dell’evento, finalizzato a far emergere il ruolo importante che il cinema e l'audiovisivo in generale hanno nella produzione e promozione di immagini paesaggistiche di un territorio. A seguire un dibatto, moderato dal direttore Rai Basilicata, Fausto Taverniti, dal titolo "Il cineturismo come percorso internazionale di valorizzazione del territorio" con Patrizia Minardi, dirigente dell'ufficio cultura della Regione Basilicata. Dalle 21, quarto appuntamento con la rassegna "Le giornate del Cinema Lucano", presentata dal direttore della “Lucana Film Commission” Paride Leporace, durante la quale verranno proiettati tre cortometraggi: "Flipo con la Basilicata" di Nicola Bisceglie, "La riva" di Nicola Ragone e "Cenere" di Gianni Saponara. Alle ore 22, attesissima serata incentrata su uno dei più grandi attori e registi italiani: Carlo Verdone. Riflettori anche sull'attrice Manuela Arcuri. Padrona di casa, la conduttrice di RaiDue Manila Nazzaro, con la partecipazione straordinaria di Cataldo Calabretta. In conclusione, un nuovo omaggio al cinema di Carlo Verdone con la proiezione del film "L'abbiamo fatta grossa".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo