|
Virtuosismi jazz a Tenuta Visconti, con i chitarristi Buzzurro e Smith |
---|
6/07/2016 | Si è aperto con un momento riservato ad un giovane artista del posto, Paolo Fornaro, la serata musicale in programma ieri, martedì 5 luglio, presso Tenuta Visconti di San Teodoro Nuovo a Marconia, che ha ospitato due grandi chitarristi riconosciuti nel panorama internazionale, Francesco Buzzurro – definito da Ennio Morricone “tra i più grandi al mondo, perché capace di rendere fruibile a tutti la musica colta” - e Richard Smith - professore ordinario di chitarra jazz presso l’Università della Southern California, pluripremiato per i suoi album.
Nel cortile interno della dimora storica, sotto un fazzoletto di cielo stellato, i virtuosismi dei due musicisti hanno dato spettacolo davanti ad un pubblico di circa 200 persone. Il concerto “Un mondo, due chitarre” si è avviato sulle note di “Granada” di Claudio Villa e si è concluso sui ritmi dei Beatles, con una standing ovation degli spettatori. Nel mezzo si sono alternati brani originali e standard, tra valzer zingareschi, melodie struggenti e malinconiche, tarantelle funky, sonorità argentine, celebri colonne sonore cinematografiche e pezzi divertenti.
Un vero e proprio viaggio nella musica dei due famosi chitarristi, che hanno proposto in scaletta un estratto dei loro due album, “Un mondo, due chitarre” e “Heart of the Emigrants”, quest'ultimo in uscita a settembre. Proprio a Marconia si è concluso il tour estivo di Buzzurro e Smith, che da 12 anni girano insieme il mondo per presentare i loro progetti.
In mattinata, i due artisti hanno tenuto una Masterclass di 4 ore, alla quale hanno preso parte 12 aspiranti chitarristi provenienti da tutta la Basilicata che, a conclusione del concerto, hanno ricevuto l’attestato di partecipazione a firma di Buzzurro e Smith.
“Sono davvero molto soddisfatta”, ha commentato Pinuccia Sassone, presidente dell'associazione “Marcello Sassone”, che ha organizzato la manifestazione, sviluppando l'idea proposta da Marco De Lillo, docente presso il Liceo musicale di Potenza ed allievo di Buzzurro. “Uno dei nostri obiettivi è quello di aprirci alle proposte del territorio, con particolare riguardo alla musica. Vogliamo essere un contenitore artistico di qualità e il successo di questa iniziativa dimostra che siamo sulla strada giusta. Gli applausi lunghi e sinceri del pubblico e la soddisfazione espressa da tutti gli allievi della Masterclass, oltre che dai nostri ospiti, sono davvero gratificanti e ci suggeriscono di andare avanti”, ha aggiunto Sassone, anticipando la prossima iniziativa in programma, una Masterclass diretta dal fisarmonicista serbo Petar Maric, ospitata dal 22 al 24 luglio presso Il Sigillo Resort di Marconia. La tre giorni si concluderà con un nuovo concerto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|