HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il regista lucano Rocco Talucci al Festival dei Due Mondi di Spoleto

6/07/2016

Il regista lucano Rocco Talucci sarà ospite della 59ª edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto con il suo ultimo film dal titolo “A.A. professione attrice”, documentario che ripercorre la carriera teatrale e cinematografica di Adriana Asti. La proiezione, che vedrà la presenza dell’attrice milanese, è in programma sabato 9 luglio 2016 alle ore 11.00 presso la Sala Frau, storico cinema di Spoleto recentemente ristrutturato. Per Talucci si tratta di un ritorno al Festival dei Due Mondi, dove nel 2013 ha presentato il film “Ritratto di sceneggiatore in un interno”.
“A.A. professione attrice” è un racconto sui grandi incontri che Adriana Asti ha avuto nel suo lavoro di attrice e nel privato: gli amici scrittori Natalia Ginzburg e Giuseppe Patroni Griffi (che per lei hanno scritto due commedie portate in scena con gran successo: “Ti ho sposato per allegria” e “Gli amanti dei miei amanti sono i miei amanti”), Pier Paolo Pasolini (Adriana è la prostituta Amore nel primo film di Pasolini, “Accattone”, e grande amica del poeta e regista), Luchino Visconti (prima sulle tavole del palcoscenico e dopo al cinema con “Rocco e i suoi fratelli” e “Ludwig”), fino ad arrivare ai suoi lavori più recenti sul grande schermo (“La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana e “Pasolini” di Abel Ferrara) e in scena con “Giorni felici” con la regia di Bob Wilson e “Danza macabra” con la regia di Luca Ronconi.
Il film di Rocco Talucci mostra anche un lato poco noto e singolare di Adriana Asti, quello di scrittrice di commedie (“Alcool”, portata in scena con l’amica Franca Valeri, che in “A.A. professione attrice” partecipa con una simpatica intervista) e romanzi, che la rendono un’attrice unica nel suo genere. Al racconto di Adriana nel film si affiancano interviste a Franca Valeri, Willem Dafoe, Jean Sorel, Corrado Augias, Alessio Boni, René de Ceccatty e altri personaggi del cinema e del teatro.
Rocco Talucci è nato a Venosa (PZ) e vive a Roma, dove si occupa di ricerca teatrale e cinematografica. Ha scritto e diretto: “In memoria di un signore amico” (2009), sullo scrittore Giuseppe Patroni Griffi, documentario con Raffaele La Capria, Antonio Ghirelli, Franca Valeri, Massimo Ranieri, Lina Sastri e altri personaggi dello spettacolo italiano; “Ritratto di sceneggiatore in un interno” (2013), sullo sceneggiatore Enrico Medioli, presentato in anteprima al Festival dei Due Mondi di Spoleto, che continua ad essere proiettato per retrospettive o eventi (l’ultima proiezione il 12 maggio a Roma). Nel 2015 insieme a Gian Luigi Rondi, Irene Bignardi, Giuliano Ferrara e altri autori, scrive “Il costruttore di immagini”, monografia su Enrico Medioli pubblicata da Aska Edizioni, curando la bibliografia, la teatrografia e un saggio sull’attività teatrale del grande sceneggiatore viscontiano.
“A.A. professione attrice” è stato presentato lo scorso 24 ottobre in anteprima alla X Festa del Cinema di Roma ed è inserito nel cartellone di Capri “Schermi d’arte” 2016, dove sarà proiettato il prossimo 26 agosto nella suggestiva location di Villa San Michele, sede della Fondazione Axel Munthe. Scritto da Rocco Talucci e Maurizio Pusceddu, che ne ha curato la fotografia, con il montaggio di Francesco De Matteis e la colonna sonora di Giulia Casari, è una produzione Rosemovie.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo