|
Pro Loco Senise:'disappunto per mancato invito alla prima del macroattrattore' |
---|
24/06/2016 | La Pro Loco di Senise, in una nota inviata alla stampa, manifesta il suo disappunto per il mancato invito da parte degli organizzatori dello spettacolo Magna Grecia presso il grande Attrattore di Senise. La Proloco aveva dato la sua disponibilità a collaborare per promuovere l’iniziativa essendo in seno alla stessa la promozione del territorio e delle attività ad essa connessa per migliorarne le strutture ricreative e di promozione turistica territoriale. In occasione del primo spettacolo questa associazione si aspettava quanto meno di essere informata dell’avvio della struttura in modo da poter divulgare, con cognizione di causa, ai tanti cittadini e turisti della nostra regione e delle regioni confinanti, che a noi si sono rivolti per conoscere: le modalità di acquisto di biglietti , come poter raggiungere la struttura e le modalità organizzative dello spettacolo, ma con grande rammarico abbiamo dovuto dire che le notizie a nostra disposizione erano molto frammentarie e limitate a quanto pubblicato sullo stesso sito internet allo spettacolo dedicato. Pertanto ci scusiamo con gli utenti del circondario e non, per non essere stati in grado di dare, come era giusto, informazioni pertinenti ed esaustive, circa lo spettacolo visto che la Pro Loco è l’associazione che per eccellenza si adopera per promuovere il turismo e tutto quanto è ad esso collaterale. Vista la reticenza nel voler coinvolgere questa associazione ci chiediamo quale turismo possa migliorare ed incentivare lo sviluppo di quest’ area? Abbiamo voluto rendere noto il nostro rammarico in quanto non è la prima volta che questa associazione è esclusa da ogni iniziativa di promozione organizzata nel nostro comune, ed inoltre è esclusa anche da qualsivoglia programma che possa vederla protagonista per migliorare le attività turistiche.
La Presidente
Angela Roseti
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|