HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa di pensionamento nell’Istituto Comprensivo di San Fele

19/06/2016

Dal prossimo primo settembre Maddalena Girardi e Domenico Calderone, insegnanti della scuola elementare dell’Istituto Comprensivo di San Fele vanno in pensione e i colleghi e la dirigente scolastica Filomena Pinto, sabato 18 giugno, li hanno festeggiati. Con loro i direttori didattici Fasanella,Galella, Coviello Mario,don Peppino Grieco amici, parenti.
Dalla mattina le colleghe hanno addobbato il salone della scuola con palloncini, striscioni, e le prime pagine di Time, Repubblica e il Giornale che annunciano l’evento “Sgomento nel mondo della scuola”, “ Finalmente in pensione: la scuola ringrazia” e per Calderone, insegnante di inglese, la copertina del Time con foto gigante e la scritta “ Il teacher Domenico va in prensione” .
La dirigente Pinto ha ringraziato i due docenti per aver svolto la loro missione con impegno, professionalità e serietà. In particolare è stato ricordato dagli intervenuti il lavoro svolto da Maddalena Girardi a Paterno, Bella, e San Fele.
Sono stati ricordati i suoi oltre 40 anni di servizio in pluriclassi di campagna e nelle classi a tempo pieno, la sua capacità di accogliere con le colleghe le proposte di innovazione e di farle proprie, prima come docente unica e poi come insegnante di matematica e scienze. Di Maddalena è stato ricordato anche con un video il suo lavoro nei laboratori ambientali e teatrali e di animatrice alla lettura e la partecipazione ai tornei proposti dall’I.C. di Bella. E abbiamo visto la Girardi capace di trasformarsi in un fantasma dispettoso per divertire i suoi piccoli lettori.
Gerardo Calderone ha svolto la sua attività di insegnante a Ruvo e a San Fele e ha utilizzato la sua competenza nelle lingue, inglese e francese, per avvicinare alla cultura europea i suoi piccoli allievi. Particolare rilevanza ha avuto nell’anno scolastico appena trascorso il suo lavoro di teacher di oltre 40 ragazzi stranieri dai 18 ai 25 anni che , accolti nei comuni di Ruvo e San Fele, hanno trovato nell’insegnante Calderone un docente capace di avvicinare alla lingua e alla cultura italiana ragazzi provenienti da tanti luoghi dell’Africa, solo alcuni dei quali dotati di conoscenza della lingua inglese e francese. Di questa esperienza egli ha scritto sul mensile “ Articolo 33 “, sul magazine “ Il Lucano” e sui quotidiani regionali di cui è corrispondente.
Da tutti gli intervenuti è stato ribadito che si è “ maestri per sempre” e che nella nuova vita che li attende devono continuare a spendere i loro talenti per la società e in particolare per le giovani generazioni.
A Domenico e Maddalena auguriamo “ tempo per vivere e gioire, tempo per essere ed emozionarsi, tempo per godere e abbracciare la vita luminosa che loro auguriamo “.

Mario Coviello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo