|
Policoro,“Vigilini per un giorno” per i bambini della “Lorenzo Milani" |
---|
10/06/2016 | Con il termine dell'anno scolastico è terminato anche il progetto “Un nonno Vigile” promosso dall'Associazione “Giovanni Paolo II” che ha visto la partecipazione di diversi nonni impegnati ogni giorno a coadiuvare l'importante lavoro di Vigilanza del traffico della Polizia Municipale nei pressi scolastici.
Un progetto importante che l'Amministrazione comunale e la Polizia locale hanno colto con entusiasmo mettendosi a disposizione per la sua realizzazione.
E giovedì per l'ultimo giorno, i bambini della “Lorenzo Milani”, l'istituto scolastico che quest'anno è stato interessato dal progetto, hanno voluto ringraziare i nonni che li hanno accompagnati durate gran parte dell'anno scolastico, restituendo loro il favore e diventano “Vigilini per un giorno”.
Muniti di pettorina e paletta, sono stati i bambini a “dirigere” insieme agli Agenti della Polizia Municipale il traffico dimostrando di aver compreso l'importanza delle norme che regolano gli attraversamenti pedonali.
A prendere parte alla giornata conclusiva del Progetto, i componenti dell'Associazione Giovanni Paolo II, il comandante della Polizia Municipale, Rosa Silletti, l'Assessore alle Politiche sociali, Stefania Albanese e il consigliere di Impegno Comune, Giuseppe Ferrara.
“Il Progetto “Un Nonno vigile” non poteva avere una conclusione migliore – ha dichiarato l'Assessore Albanese – la giornata conclusiva che ha visto protagonisti i bambini è stat fortemente voluta dal comandante della Polizia Municipale, Rosa Silletti e ha cercato di coinvolgere tutti gli attori del progetto, che per la prima volta, grazie all'Associazione “Giovanni Paolo II” si è svolto nella nostra Città. Così il presidente dell'Associazione, il corpo dei Vigili urbani di Policoro, le maestre, i genitori e la Preside hanno festeggiato il successo dell'iniziativa, che ha un grande valore sociale poiché offre una grande opportunità di integrazione all'interno del tessuto cittadino delle persone anziane coinvolte che hanno ancora una volta dimostrato quale importante risorsa rivestono nella nostra Città. Il mio ringraziamento va quindi in primis a loro e all'Associazione “Giovanni Paolo II”– conclude Stefania Albanese – poi ai bambini che hanno dimostrato una grande maturità e alla Polizia Municipale senza la quale il progetto non avrebbe potuto svolgersi. Infine auguro a tutti i nostri Nonni Vigili buone vacanze meritate dopo l'importante lavoro svolto quest'anno”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|