HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Servizio civile: Legambiente Basilicata bandisce 2 progetti

9/06/2016

È aperto il bando di selezione 2016 per i volontari del Servizio Civile Nazionale. Scegliere Legambiente è un'occasione unica per dare un contributo alla tutela dell'ambiente e per aggiungere dei passi ad un percorso collettivo e personale che punta dritto verso un mondo migliore, più pulito e più giusto. Legambiente in Basilicata propone due progetti per un totale di 25 ragazze/i tra i 18 e i 28 anni. Tante le aree d’intervento che vedranno impegnati i volontari che saranno selezionati: dalla valorizzazione del territorio alla tutela della biodiversità, dalla protezione civile alle aree naturali, dalla promozione della sostenibilità alla gestione dei rifiuti, dai beni culturali alla comunicazione ambientale. Per operare in questi settori verranno selezionati giovani con competenze nelle materie scientifiche e naturalistiche (laureati o studenti di agraria, scienze forestali, biologia, scienze naturali, ingegneria, geologia, informatica, ecc.), con esperienza nella comunicazione sociale ed attitudine a lavorare con bambini e ragazzi per le nostre attività di animazione territoriale e di educazione ambientale. Il bando scade il 30 giugno 2016 alle ore 14.00 (fa fede la data di arrivo della domanda e non la data di spedizione). «Il servizio civile è una scelta che ti cambia la vita, che ti permette di capire come stare insieme agli altri e come fare la tua parte per costruire un mondo migliore», sostiene Luciano Castrignano, volontario in servizio civile presso Legambiente Basilicata Onlus. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito: www.legambientebasilicata.it. Dunque, per i giovani che lo volessero, si presenta la possibilità non solo di concorrere alla tutela dell'ambiente, ma anche di incrementare ulteriormente il prorio bagaglio formativo relativamente a tematiche quali l'ecosistema e l'ecosostenibilità. Per fortuna, in Basilicata c'è chi prova continuamente a dare nuovo impulso alla lotta per la difesa ambientale e lo fa nel modo migliore, ovvero coinvolgendo le nuove generazioni.

Gianfranco Aurilio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo