|
Arisa:'Non mi invitano.Certo è che come Mimì non mi fanno finire' |
---|
8/06/2016 | Arisa affida a facebook uno sfogo sulla sua mancata partecipazione ai Wind Music Awards, in onda ieri sera e stasera su Rai1. La cantante di origine lucana esprime tutta la sua delusione per non essere mai invitata a importanti festival ed eventi musicali italiani e internazionali, pur avendo una carriera di tutto rispetto, e scrive: “Non mi invitano, ma non finirò come Mimì”. Mi sarebbe piaciuto essere ai Wind music awards ma non sono platino.. Poi sicuramente ci sarà anche qualcun altro non platino per cui si sarà fatta un'eccezione.. Menzioni speciali e targhe ad onorem, ma non per me..
C'è chi bissa addirittura.
Anche al concertone di radio Italia mi sarebbe piaciuto esserci, ma..
Rosalba Pippa, nata a Genova (Italia), il 20/08/1982 , da genitori italiani, due Sanremo vinti, qualche disco di platino in passato, qualche oro in corso IN ITALIANO, non è stata mai invitata.
Per non parlare dell'euro vision.. Ripeto: 2 Sanremo vinti, è un pezzo famoso in America, cantato da altri (?)
Poi un giorno mi spiegherete perché.
Perchè.. Come a scuola, ci sono quelli fighi e quelli no.
E perchè le regole cambiano sempre al momento sbagliato, solo per alcuni.
Forse il destino è che io debba farcela da sola, ancora, o che debba smettere per sempre ed andare ad aiutarli davvero i bambini di Haiti, con la zappa in mano.
Certo è che come Mimì non mi ci fanno finire.
Vediamo dove mi porta il cammino.
Povera Patria, povera Haiti.
Nessuno se ne cura.
Nessuno si cura più di niente.
Vorrei vedere se l'avesse fatto qualche biondina vestita in pelle umana.
Santa Subito.
Voce, cadrà nel dimenticatoio, Guardando il cielo pure. Ma non per tutti.
Qualcuno si sveglierà e spegnerà la tele, ingiusta e io pure. A sto giro non vi guardo.
Sono molto orgogliosa di quello che faccio, i miei dischi mi piacciono, e se avessi grandi possibilità farei grandi cose. Per ora combatto e sto al passo.
Andrà sempre meglio.
Ci credo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|