HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S. Arcangelo la prima edizione della 'Sfilata Canina' amatoriale

31/05/2016

Una manifestazione creata per mettere, per una volta, in risalto loro, i nostri amici a quattro zampe. Presso la Piazza Carlo Levi di Sant’Arcangelo, il 2 Giugno, dalle ore 17:30, per la gioia dei più piccoli ma, anche dei più grandi, sfileranno tantissimi cani di, piccola, media e grande taglia. L’associazione “LuCani Cinofili”, con la partecipazione dell’associazione “Iskra” e la Pro-Loco di Sant’Arcangelo, la collaborazione dell’associazione “Itaca” e il Patrocino dell’amministrazione comunale, ha voluto organizzare una sfilata amatoriale, per dare la possibilità a chiunque voglia passare una giornata particolare con il suo/la sua, amico fedele. Per consentire una corretta gestione e sicurezza, sia per l’animale che per le persone, è stato realizzato un regolamento, per coloro che vogliono iscrivere il cane alla sfilata. Possono partecipare: cani di tutte le taglie, cani di tutte le razze, meticci. Non possono invece partecipare: soggetti senza libretto sanitario, soggetti che sono gravide o in procinto di partorire, soggetti che presentano segni evidenti di malattia in corso, soggetti che non sono sotto controllo del proprietario. Per questioni sanitarie è obbligatorio il libretto sanitario del soggetto, per il controllo delle vaccinazioni. Ad essere premiati, saranno i primi tre posti classificati in base a: cane più educato, cane più simpatico, cane più bello. In palio ci sono, medaglie per il primo, secondo e terzo posto, accompagnati da 15kg di crocchette per il primo posto, 4Kg per il secondo e 2Kg per il terzo. Per la partecipazione saranno necessari 7€, come contributo alle attività associative. E’ previsto un gran numero di partecipanti, provenienti anche dai comuni limitrofi, il che renderà ancora più interessante la sfilata. A tal proposito, abbiamo raggiunto il presidente della LuCani Cinofili, Salvatore Lucca, il quale è stato molto felice di invitare tutti gli appassionati o, anche semplicemente curiosi, attraverso la nostra redazione: “il mio intento personale, oltre che come presidente dell’associazione, era quello di mettere insieme più associazioni possibili, per dimostrare cosa vuol dire realmente associazionismo. Cioè collaborare insieme e realizzare degli eventi anche molto importanti. La sfilata che abbiamo in programma il 2 è solo l’inizio di tante collaborazioni, perché noi siamo aperti a tutti. Non per altro infatti, collaboriamo già a stretto contatto con l’associazioni “Itaca”, la cooperativa sociale Iskra e la Pro-Loco di Sant’Arcangelo. Inoltre abbiamo al nostro fianco l’amministrazione comunale che, oltre a concederci degli spazi per le nostre attività, ci ha dato il Patrocinio, dato che diamo vita a eventi socioculturali, nonché desensibilizzazione in particolare per quanto riguarda i cani. Alla sfilata, possono partecipare tutti, l’importante è essere in possesso del libretto sanitario, anche per far passare il messaggio che, il cane deve essere curato e tenuto bene, nel rispetto di tutti. Sono felice poi che tutto questo sia stato recepito anche al di fuori del contesto santarcangiolese, tant’è vero che, ci aspettiamo gente da Potenza, Matera, Policoro, Villa D’Agri, Roccanova e tanti altri comuni ancora. Ringrazio gli sponsor, alcuni dei quali ci metteranno a disposizione dei contenitori d’acqua fresca e delle ciotole per i cani e, l’amministrazione comunale che posizionerà dei cestini per gli escrementi. Per i sacchetti invece, provvederemo noi. Infine dispiace soltanto il fatto che, l’associazione LuCani Cinofili insieme all’associazione Itaca, ha fatto una richiesta congiunta per la collaborazione volontaria della P.A.M.A. , la quale si è rifiutata, giustificandosi, con il fatto che le loro politiche, non si trovavano in linea con quelle della LuCani Cinifoli. Nonostante questi si siano rifiutati di collaborare però, ci tengo a sottolineare, come alcuni membri della P.A.M.A che non condividono la loro decisione, hanno deciso di rendersi comunque disponibili e partecipare come singoli cittadini volontari”.

Carlino La Grotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo