HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Soggiorni scuola – lavoro, partono 400 ragazzi

27/05/2016

Da 32 Scuole superiori delle provincie di Potenza e Matera quest’estate oltre 400 ragazzi e ragazze delle classi terze e quarte partiranno, accompagnati dai loro docenti, per un soggiorno all’estero di 15 giorni, per imparare meglio una lingua e frequentare percorsi formativi di scuola lavoro. Ognuno dei partecipanti riceverà per ogni giorno di soggiorno all’estero da un massimo di 120 a un minimo di 75 euro al giorno per 15 giorni, a seconda della nazione presso la quale va a frequentare stage linguistici e di alternanza scuola lavoro. Al termine dei corsi ciascun partecipante acquisirà una certificazione valida come credito formativo, secondo gli standard europei.
Sono questi gli esiti dell’ avviso pubblico "percorsi formativi per soggiorni di studio ed in alternanza scuola - lavoro in mobilità internazionale per gli studenti delle classi terze e quarte degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Basilicata" pubblicati oggi sul portale della Regione.
“Per questi giovani spiega l’assessore alla formazione e alle attività produttive, Raffaele Liberali la Regione Basilicata ha messo a disposizione 1.280.358,37 euro dei fondi del P.O. F.S.E. 2014/20. Ancora una volta – commenta ancora Liberali - alle giovani generazioni della nostra regione viene offerta la possibilità di migliorare le loro competenze per essere maggiormente competitivi nel mercato del lavoro.”
I percorsi formativi saranno realizzati nell'ambito delle seguenti aree tematiche: Sviluppo sostenibile ed Efficienza energetica; Turismo, cultura e tecnologie innovative e creative; Tecnologie dell'informazione e della comunicazione; Bioeconomia; Aerospazio; Automotive. Queste sono le aree individuate dalla Regione per lo sviluppo della Basilicata nel quinquennio 2015/20. I soggiorni all’estero hanno la finalità di sostenere la crescita professionale degli studenti attraverso una pluralità di situazioni di apprendimento in ambito scolastico e lavorativo, nonché di consolidare la collaborazione tra scuola e mondo produttivo. I percorsi formativi all'estero, attraverso le reti transnazionali prevedono la realizzazione di interventi caratterizzati da visite di studio e stage in diverse città europee presso imprese, enti, organizzazioni private e pubbliche operanti in diversi settori economico/professionali. I percorsi formativi all'estero sono finalizzati a: sostenere la crescita professionale degli studenti attraverso una pluralità di situazioni di apprendimento in ambito scolastico, formativo e lavorativo; potenziare le competenze linguistiche offrendo ai giovani l'opportunità di partecipare ad interventi di promozione del multilinguismo che incoraggino l'apprendimento il perfezionamento non formale delle lingue straniere. “ Ai giovani – conclude Liberali - auguro un soggiorno sereno e proficuo e ringrazio le scuole lucane che hanno ancora una volta dimostrato grande capacità di progettazione”
Tutti i dati relativi all’avviso pubblico sono disponibili alla pagina web http://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=324267.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo