HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Imago riparte dai più piccoli: in programma laboratori di arte pubblica

27/05/2016

Dopo la pausa invernale, “Imago – Arte Pubblica”, il progetto di riqualificazione urbana attraverso l'arte degli spazi pubblici degradati, avviato lo scorso settembre, riprenderà con un laboratorio di murales che si svolgerà sabato 28 maggio, nell'area verde di Marconia, nei pressi di Piazza Elettra.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, i bambini e ragazzi che frequentano il centro diurno Elios della Cooperativa Anthos saranno coinvolti in una iniziativa che li vedrà protagonisti attivi nel recupero del patrimonio pubblico. Ispirati dai racconti sulle tradizioni locali, saranno chiamati a realizzare delle opere sul muretto che delimita l'area, utilizzando diverse tecniche come la pittura e gli stencil.

L'iniziativa, finalizzata a stimolare la creatività dei più giovani, sarà la prima di una serie di laboratori destinati a grandi e piccini, che verranno calendarizzati nelle prossime settimane. Intanto, sono già aperte le iscrizioni.

Ideato dall'associazione culturale “Emanuele 11e72 – Circolo Arci”, e realizzato con il contributo del Comune di Pisticci, fino ad ora Imago ha recuperato diversi luoghi pubblici tra Marconia e Pisticci, coinvolgendo una serie di artisti che hanno legami col territorio. Ad oggi, la mappa dei luoghi riqualificati attraverso il progetto comprende le due ville comunali e il muretto lungo la Chiesa San Giovanni Bosco in Piazza Elettra a Marconia, e via Belvedere e via Donizetti nel Rione Croci di Pisticci, dove hanno dato il loro contributo artistico Antonella Malvasi, Vito Antonio Baglivo, Lino Barbalinardo, Grazia De Stasi e Anne Parker.

A giugno, oltre ai laboratori, riprenderanno anche gli interventi di recupero artistico degli spazi urbani, che continueranno ad essere valorizzati con immagini di vita quotidiana, scorci bucolici, pattern architettonici ed altre visioni che il territorio saprà ispirare.

“La nostra idea – spiega Antonella Malvasi, coordinatrice del progetto 'Imago' – è che Pisticci e Marconia diventino uno spazio libero in cui possano essere rievocati la storia del confino politico, la riforma fondiaria, il lavoro dei contadini, i colori dei nostri paesaggi, delle vesti tradizionali, i profumi dei piatti tipici, attraverso le immagini e le capacità creative degli artisti che, con tecniche e stili diversi, tracceranno sul nostro territorio impronte sensibili di nuove e antiche identità'.

Per info e adesioni: 392 49 65 554, emanuele11e72@gmail.com, pagina Facebook “Imago_arte pubblica”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo